GANGERI, Letterio (detto Lio)
Gioacchino Barbera
Nacque a Messina nel 1845 da Giovanni e Anna Bonsignore. Ricevuta la prima educazione artistica dal fratello maggiore Antonio, scultore, frequentò in [...] Piantoni, I monumenti di Roma capitale, in Roma capitale 1870-1911. Architettura e urbanistica (catal.), Roma 1984, p. 232; Id., Gli acquisti per la Gallerianazionaled'artemoderna, in Il Palazzo delle esposizioni (catal.), Roma 1990, pp. 130, 133 ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni
Francesco Franco
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte.
A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme [...] ; il Museo - Fondazione Galleriad’artemodernaecontemporanea Silvio Zanella di Gallarate (Varese); il Museo civico Floriano Bodini di Gemonio (Varese) e il Museo di artemodernaecontemporanea di Trento e Rovereto (comodato della collezione ...
Leggi Tutto
COVELLI, Gaele
Luisa Ester Felicetti
Nacque a Crotone (in provincia di Catanzaro) il 28 maggio 1872 da Leonardo, commerciante, e da Giuseppina De Filippis. Sin dai primi anni manifestò inclinazione [...] dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma. Nello stesso anno fu guida illuminante di giovani pittori alla Bottega d'arte di Reggio Calabria.
Nel 1927 il comune di Palmi acquistò un Paesaggio (non datato). Gli ultimi quadri (Festa di patrono e ...
Leggi Tutto
PELLINI, Eugenio
Francesca Franco
PELLINI, Eugenio. – Nacque a Marchirolo, allora in provincia di Como, il 17 novembre 1864 da Carolina e da Andrea Pellini. Seguì la scuola elementare fino al quarto [...] recò a Firenze, a Roma e in Sicilia dove partecipò, nel 1892, all’Esposizione nazionale di Palermo con La piscinina ( d’artemodernaecontemporanea) a Luigi Majno (1915, marmo, Milano, Galleriad’artemoderna).
Nel 1913 fu nominato vicepresidente e ...
Leggi Tutto
AVENALI, Marcello
Barbara Belotti
Nacque a Roma il 16 nov. 1912 da Luigi ed Elena Terziani. Suo nonno Domenico era un noto costruttore romano affermatosi a Roma con la realizzazione di palazzo Brancaccio [...] Luisa Spaziani illustrate da ventiquattro disegni e gouaches dell'Avenali.
Opere sue si trovano nella Gallerianazionaled'artemoderna di Roma e nella collezione d'artecontemporanea dei Musei eGallerie pontificie, oltre che in numerose collezioni ...
Leggi Tutto
GIRELLI, Francesco (Franco)
Laura Lorenzoni
Nacque a Verona il 15 genn. 1903 da Egidio, scultore, e da Teresa Eugenia Andrioli. Terzogenito di quattro figli, il G. frequentò i corsi di scultura sotto [...] incontro col pubblico, fuori dalla ufficialità degli inviti a rassegne nazionalie internazionali che ancora riceveva" (Tessari, p. 95).
Il G di proprietà della Galleriad'artemodernaecontemporanea di Palazzo Forti a Verona, è ora in deposito ...
Leggi Tutto
PADOVA, Goliardo
Francesco Franco
PADOVA, Goliardo. – Nacque a Casalmaggiore (Cremona) il 3 luglio 1909, da Rienzo e da Demetria Teresa Perini.
Si diplomò nel 1930 al Regio Istituto d’arte di Parma, [...] a Parma il 2 maggio 1979.
Fonti e Bibl.: Milano, Archivio Goliardo Padova (in corso di deposito presso la Civica biblioteca d’arte del Castello sforzesco); Roma, Gallerianazionaled’artemoderna (GNAM), Archivio bio-iconografico, b. Padova Goliardo ...
Leggi Tutto
MANTELLI, Emilio
Rosalba Dinoia
Nacque a Genova il 17 febbr. 1884 da Giuseppe, fornaio. Da bambino il M. si stabilì a La Spezia con la famiglia, ma già tra il 1901 e il 1904, rinunciando all'attività [...] Biennale di Venezia con sei opere esposte nella sala dedicata alla xilografia contemporanea in Italia (I nostromi, I calafati, Gli scaricatori, I presso l'Istituto nazionale per la grafica e nella Gallerianazionaled'artemoderna; a Milano, nella ...
Leggi Tutto
MARCHINI, Vitaliano
Monica Grasso
Nacque a Melegnano (Milano) il 18 febbr. 1888 da Angelo, cordaio, e da Maria Stella Maestri, cucitrice. Rimasto orfano di madre, a dodici anni si recò a Milano, presso [...] e il bronzetto intitolato La siesta, acquistati dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, e il gruppo bronzeo Le amiche (1931) che nel 1938 verrà acquistato dalla Galleriad'artemodernaGalleriad'artemoderna. Padiglione d'artecontemporanea ...
Leggi Tutto
MAGGI, Cesare
Giulia Grosso
Nacque a Roma il 13 genn. 1881 durante una tourneé dei suoi genitori, Andrea e Pia Marchi, attori nella compagnia Bellotti-Bon.
Venne indirizzato agli studi classici, che [...] I, p. 397; L. Mallé, I dipinti della Galleriad'artemoderna. Catalogo, Torino 1968, pp. 211 s.; A.M. Damigella, C. M., in Archivi di arte italiana contemporanea. Gallerianazionaled'artemoderna. Pittura e scultura del XX secolo, Roma 1981, pp. 72 ...
Leggi Tutto