Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacques-Louis David, anticonformista di razza, vive con intensa partecipazione emotiva [...] fra i talenti e le promesse dell’arte. Per la delusione, nel 1772, David nel 1780, sente il bisogno d’immergersi ancora nell’antico di Roma nuovo eroe nazionale dei giacobini corre la galleria dei pochissimo amate dai contemporanei (Saffo, Faone ...
Leggi Tutto
VALERI, Diego
Matteo Giancotti
– Nacque il 25 gennaio 1887 a Piove di Sacco (Padova) da Abbondio e da Giovanna Fontana, ultimo di tre figli, dopo Silvio e Ugo.
Nonostante le condizioni agiate della [...] gettandosi) da una finestra della galleria Ca’ Pesaro: ne restò letteratura italiana contemporanea, fino al 1962) e dell’arte (Scritti sull’arte, a cura di D. V. Atti del Convegno nazionale di studi… 1996, a cura di G. Manghetti, Piove di Sacco 1998; D ...
Leggi Tutto
GHIRARDINI, Gherardo
Giuseppe M. Della Fina
Nacque a Badia Polesine il 13 luglio 1854 da Giovanni e Maria Crestani.
Su incoraggiamento di un fratello sacerdote compì i primi studi e frequentò il liceo [...] Caracalla. Il mutamento d'interessi e d'indirizzo di studi è - e con la contemporanea, intensa stagione di 'ambito della storia dell'arte e, nel contempo, ispettore presso la Galleria degli Uffizi, 1920.
Fu socio nazionale dell'Accademia dei Lincei ...
Leggi Tutto
Nacque a Rovereto (Trento) il 10 dic. 1896, da Leopoldo, calzolaio, e da Maria Casetti, sesto di nove figli. Nel 1906, alla morte del padre, venne accolto nell'istituto orfanotrofio della sua città, dove [...] dei suoi prediletti campi d'espressione; nell'estate allestì la Mostra nazionale serica alla villa Museo di arte moderna e contemporanea di Trento architetto, in Quaderni di architettura e design della galleria del Levante, a cura di G. Contessi, ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] genere sul piano nazionale. Sten&Lex gallerie locali che operano nel settore; il susseguirsi di tali operazioni crea una stratificazione di arte urbana divenuta peculiare all’immagine contemporanea nella sua composizione d’insieme e in relazione ...
Leggi Tutto
(o street poster art) Ramo della street art che utilizza il poster affisso a muro come proprio mezzo espressivo; forma creativa conosciuta anche con il termine anglosassone paste-up. La p.s.a., basata [...] D. Buren ed Ernest-Pignon-Ernest, installazioni che precorrono l’inserimento contemporaneo della pratica tra le tipologie dell’arte Festival, guadagnando in pochi anni il ruolo di manifestazione leader nazionale nel settore.
Galleria di immagini ...
Leggi Tutto
Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
È insistente la denuncia di una crisi che sembra ormai chiudere quell'età della critica scandita in Italia, forse più che altrove, sulla durata di [...] una galleriaarte, capace, in successive formulazioni del suo sistema, di recuperare nell'espressività individuale una totalità d'ordine morale più che storico.
Ed è altrettanto ovvio ricordare l'incidenza del modello sociale e nazionalecontemporanee ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] d'anta e alcuni blocchi del muro lasciati grezzi su un lato per ricevere le pitture che ornavano l'interno. Queste erano in parte contemporaneeNazionale. - È uno dei più importanti del mondo per quanto riguarda l'arte
Un'intera galleria è dedicata ai ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] contemporaneo agli avvenimenti), in séguito facendolo giustiziare ad Aquileia, che aveva preso d più lunga galleria prima del Etiopici (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 10 in AA.VV., Grado nella storia e nell'arte (A.A., 17), I, Udine 1980, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] e di un'altra, contemporanea, a Sardi; la , in Antica Persia. I tesori del Museo Nazionale di Tehran e la ricerca italiana in Iran sec. d.C., con due gallerie interne sovrapposte di soggetti caratteristici dell'arte sasanide, ambientati nei paradisi ...
Leggi Tutto