FLERES, Ugo
Giovanni Cirone
Nacque a Messina l'11 dic. 1857 dal procuratore legale Mariano e dalla baronessa Felicia Costagiorgiano, detta anche Felicita. Ultimo di otto figli, gli fu imposto il nome [...] di novelle, intitolata A briglia sciolta (Milano 1923), e diversi volumi sull'artecontemporanea - tra cui Ettore Ximenes, sua vita e sue opere (Bergamo 1928) e La Gallerianazionaled'arte moderna in Roma (Roma 1932) -, in cui riversò tutta l ...
Leggi Tutto
FERRARESI, Adriano
Harula Economopoulos
Nacque a Roma da Luisa e da Filippo il 25 febbr. 1851; fin da giovane fu particolarmente interessato allo studio della letteratura e alla pratica della poesia [...] Roma nell'800 (catal.), Roma 1932; U. Fleres, La Gallerianazionaled'arte moderna in Roma, Roma 1932, p. 23; A. Minghetti , p. 26, fig. 6; Catalogo generale della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, a cura di G. Bonasegale, I, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
MARCELLI, Pasquarosa
Monica Grasso
Figlia di Francesco e Maria Meddi, contadini, nacque il 9 nov. 1896 ad Anticoli Corrado, pittoresco paesino della valle dell'Aniene, noto agli artisti sia per le qualità [...] dal Comune di Roma (oggi presso la Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma). La M. si trovò così Roma acquistò Mandorle e limoni del 1953. Nel 1958 la Gallerianazionaled'arte moderna di Roma comprò l'Albero del 1950 (Pancotto, 1997 ...
Leggi Tutto
GIANI, Giovanni
Monica Vinardi
Nacque a Torino l'11 genn. 1866 da Giuseppe, pittore, e da Giuseppina Giani, figlia dell'impresario P. Giani, benefattore (ma non parente) di Giuseppe. Dal 1881 al 1886 [...] di A. Tavernier (entrambi presso la Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino) rivelerebbero affinità con il dipinto l'acquisto di Nostalgia per le collezioni della Gallerianazionaled'arte moderna di Roma; mentre il Museo Revoltella ...
Leggi Tutto
PITTARA, Carlo
Francesco Santaniello
PITTARA, Carlo. – Nacque a Torino il 6 giugno 1835. Dei suoi genitori non si conoscono i nomi. Nella capitale sabauda studiò presso la Reale Accademia Albertina [...] cura di C. Sisi, Milano 2003, pp. 314 s.; GalleriaNazionaled’Arte Moderna. Le collezioni. Il XIX secolo, a cura di E. 27, 114-118; Disegni del XIX secolo della Galleria civica d’arte moderna e contemporanea di Torino…, a cura di V. Bertone, Firenze ...
Leggi Tutto
DANI, Franco
Nicoletta Cardano
Nacque a Firenze l'11 ag. 1895 da Donato, impiegato delle ferrovie, e da Maria Baud. Autodidatta, non seguì studi artistici regolari. Frequentò tra il 1912 e il 1914 la [...] dal 1914, tra cui La lettera d'addio [Roma, Gallerianazionaled'arte moderna]) allestita presso la saletta Rizzi La VII Mostra d'arte toscana, in Emporium, LXXX (1934), 479, pp. 300 s.; Il ritratto ital. contemporaneo ai concorsi d'arte di San Remo, ...
Leggi Tutto
GALLETTI, Guido
Roberto Massetti
Nacque a Londra il 22 marzo 1893 da Paolo, di professione orefice, e Maria Garbagnati. All'età di sei anni, come scrisse nella sua autobiografia (Raimondi, 1971, p. [...] , Galleria civica d'arte moderna e contemporanea) e la figura in pietra di Paolina (Genova, Galleriad'arte moderna), che gli valsero il gran premio per la scultura italiana. Assidua anche la sua partecipazione alla Quadriennale d'artenazionale di ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Guido
Maura Picciau
Nacque a Trieste il 21 dic. 1871, quinto e ultimo figlio di Francesco e di Maria Cadorini. Il padre, originario di Parenzo in Istria, di professione contabile, amante delle [...] Punti di vista. Il paesaggio dalle collezioni del Revoltella alla cultura contemporanea (catal.), a cura di M. Masau Dan, Trieste 1994, pp. 33 s., 79 s.; F. Castellani, in La Gallerianazionaled'arte antica di Trieste: dipinti e disegni, a cura di F ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] Trasimeno (acquistato nel 1934 dalla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma) e Natura morta con alabastro (acquistato in mostra per la Galleria Mussolini, oggi Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma), dipinti che ancora rivelano ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] di visite e di incontri, scoprì l'arte francese contemporanea e "tutta l'arte del 1830, che più ci interessava", come 1883 espose a Roma il dipinto Passa la processione (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna) e nel 1885 a Londra, presso la Royal ...
Leggi Tutto