FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] i seggi dell'Assemblea nazionale da 491 a 577 d'artecontemporanea: Villeurbanne (1982), Bordeaux (1984), il Magazine a Grenoble (1986), Saint-Etienne e la Villa Arson a Nizza (1987) divengono centri per l'attività artistica, mentre numerose gallerie ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] collezionismo d'artecontemporanea iniziò molto tardi e coincise con lo sviluppo di una borghesia nazionale negli Museo d'artecontemporanea sorto nei primi anni Novanta, sempre a Istanbul, ma non ancora attivo a pieno ritmo. Anche le gallerie ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] situava al terzo posto in una graduatoria nazionale dopo la Valle d'Aosta e l'Emilia Romagna. La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 1986-1992, a cura di R. Maggio Serra, ivi 1993; Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] il tempo e fortemente presente nel recente passato e nell’epoca contemporanea, che ha visto il suo apogeo tra il XVI e XVII restituita nel 1999 al suo legittimo proprietario, la Gallerianazionaled’arte antica di palazzo Barberini a Roma, dopo aver ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] i partiti del Comitato di liberazione nazionale (CLN) e guidata dal socialista Antonio ai primi spazi espositivi per l'artecontemporanea sponsorizzati dal mondo della moda, ecc.; avori, arazzi ecc. La Galleriad’arte moderna, dal 1921 nell’ex Villa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] ., catalogo della mostra, Arezzo, Galleria comunale d’Arte moderna e contemporanea, Milano 2011.
E. Carrara, Nazionale Centrale di Firenze, II, I, 333, a cura di L. Bartoli, 1998, pp. 9-12), l’opera di Ghiberti era ben nota presso i suoi contemporanei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di orientamento nel mondo contemporaneo (Die Fremdenführerin, 1986). Est europeo. La storia nazionale recente è il tema d’arte internazionale del Sonderbund; a Monaco, Der Blaue Reiter con Kandinskij, F. Marc, A. Macke ecc., e, a Berlino, la galleria ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] esaltano le gesta di personaggi contemporanei: Ivan il Terribile, Ermak, arte ufficiale dalla sua fondazione (1947), ha perso d’influenza. In numerose galleried’arte Varlamov, A.F. Lvov, autore dell’inno nazionale Dio salvi lo zar (1833). Ma l’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Misericordia, 1897) e dell’ampia galleria degli Episodios nacionales (5 serie pubblicate di centri e musei dedicati all’artecontemporanea. Tra gli artisti già affermati: un repertorio teatrale d’impronta marcatamente nazionale, riprendendo il genere ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] Galleriad’arte moderna); Galleria dell’Accademia (vi sono, tra l’altro, David e Prigioni di Michelangelo); Museo nazionale Stibbert, Galleria Corsini, Museo di Marino Marini (ex-chiesa di S. Pancrazio), Museo-Centro di artecontemporanea a Rifredi ...
Leggi Tutto