BUONACCORSI (Bonaccorsi), Pietro, detto Perin (o Pierin) del Vaga
Maria Vittoria Brugnoli
Figlio di Giovanni, nacque a Firenze nel 1501. La fonte più attendibile, per la sua biografia, è il Vasari il [...] completa di tali incisioni è presso il Gabinetto nazionale delle stampe di Roma Galleria Spada di Roma; un disegno agli Uffizi, n. 726 E); mentre è di del cardinale Alessandro Farnese conservata nel Museo diCapodimonte a Napoli: disegni (Louvre, nn. ...
Leggi Tutto
PASSEROTTI, Bartolomeo
Angela Ghirardi
PASSEROTTI (Passarotti), Bartolomeo. – Nacque a Bologna nel 1529, rinnovando nel nome quello del padre; fu battezzato il 28 giugno.
Gli anni della formazione sono [...] diCapodimonte, inv. 1356), utile a suggerire che la posa della Lucrezia (Bologna, Pinacoteca nazionale) di Passerotti – e delle due Maddalene di spesso intitolato l’Allevatore di cani (Roma, Gallerianazionale in palazzo Barberini), probabilmente ...
Leggi Tutto
GAGGINI (Gagini), Domenico
Rita Bernini
Figlio di Pietro, nacque a Bissone, in Canton Ticino, nel terzo decennio del XV secolo. È molto probabile che il padre appartenesse a un ramo della famiglia di [...] della cappella di S. Barbara a Castelnuovo e una Madonna conservata a Capodimonte, quasi pp. 245-263; S. Bottari, Un'opera di F. Laurana, in Boll. d'arte, XLV (1960), pp. 213-216; R. Delogu, La Gallerianazionale della Sicilia, Roma 1962, pp. 8 s ...
Leggi Tutto
CONCA, Sebastiano
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Erasmo, commerciante e agente delle imposte, e di Caterina de Iorio, nacque a Gaeta l'8 genn. 1680 (1676, secondo De Rossi, 1786, ma vedi, anche per le [...] propria vita (Incontro con Filippo V, a Roma, Gallerianazionale d'arte antica: Sestieri, in catal. 1981, pp ; W. Vitzthum, Disegni napol. del Sei e del Settecento nel Museo diCapodimonte (catal.), Napoli 1966, pp. 34 s.; Id., Cento disegni napol ...
Leggi Tutto
FALCONE, Aniello
Giuseppe Scavizzi
Nacque a Napoli il 15 nov. 1607 da Vincenzo e Giovanna de Luca (De Dominici, 1743, p. 70, fornisce la data errata del 1600).
Il padre Vincenzo aveva bottega d'indoratore [...] di Battaglie dalla Gerusalemme Liberata, poi inviate in Fiandra e ora perdute, e intorno alla stessa data gli faceva dipingere la gallerianazionaledi Disegni napol. del Sei e Settecento nel Museo diCapodimonte (catal.), Napoli 1966, pp. 16 s ...
Leggi Tutto
CAVALLUCCI, Antonio
Stefi Roettgen
Figlio di Bartolomeo, da Cisterna, e di Maria Agnese Baroni, nacque il 21 ag. 1752 a Sermoneta. Il padre, fabbro di professione, era al servizio di Michelangelo Caetani, [...] del Principe del Belvedere (Napoli, Museo naz. diCapodimonte) a figura intera (erroneamente attribuito fino a poco S. Maria in Aracoeli, capp. di S. Anna: S. Tommaso da Cori (sottoquadro); Gallerianazionale d'arte antica: Cristo crocefissocon s ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] poetica e psicologica (si vedano Carminella, 1870: Roma, Gallerianazionale d'arte moderna; Il prevetariello, 1870: Napoli, Museo diCapodimonte; Il cantore, 1872: L'Aja, Museo nazionale H.W. Mesdag; Saltimbanco, 1872: New York, Metropolitan ...
Leggi Tutto
CEFALY, Andrea
Maria Pia Di Dario
Nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 ag. 1827 da Domenico e da Carolina Pigonati-Ducos.
Il nonno, Antonio Cefaly, nel 1799 era stato "il primo nelle Calabrie" ad innalzare [...] di Napoli, X, Napoli 1971, pp. 356, 398 nota 23; A. Caputi-R. Causa-R. Mormone, La Galleria dell'Accademia didi un regno, Roma 1975, ad Indicem; P. Olindo Geraci, Il Museo nazionaledi Reggio..., Reggio 1975, p. 59; A. Pelaggi, Museo provinciale di ...
Leggi Tutto
DIANO (Diana), Giacinto, detto il Pozzolano
Mario Alberto Pavone
Nacque a Pozzuoli (prov. di Napoli) il 28 marzo 1731.
Pittore, la sua attività è ricordata solo a partire dal Napoli Signorelli e dalla [...] ), p. 4; G. Cosenza, La chiesa e il convento di S. Pietro Martire, ibid., IX (1900), p. 62; L. de la Ville sur Yllon, Il corso Vittorio Emanuele, ibid., p. 179; F. Hermanin, Gli acquisti della Gallerianazionale d'arte antica in Roma: i quadri d'arte ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Salvatore
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Napoli tra il 1798 e il 1799 da Luigi (cfr. voce in questo Dizionario) e da Teresa Conti. Si dedicò prima allo studio delle lettere e dell'architettura, [...] tempestoso di calmarsi (Napoli, Museo diCapodimonte). alla prima Esposizione nazionaledi Firenze del 1861 di S. Martino). Fra le numerose opere presenti nelle collezioni pubbliche si ricordano inoltre: Cristo nell'orto (1858; Napoli, Galleria ...
Leggi Tutto