Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] allora vi giunge percorrendo prima una breve galleria che attraversa lo sbarramento (o una delle Dunlop, Power Resources of the World, Londra 1929; Comitato per l'ingegneria del Cons rispondono all'altissimo scopo nazionaledi trarre il maggiore ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] addensa nel caratteristico e ricco bosco a galleria; e, dove la falda idrica si M. T. Dawe, Republic of Colombia, Londra [1920]; O. Bürger, Kolumbien, Lipsia 1922; pratica il suo pensiero. Un Congresso Nazionaledi delegati preparava, il 1° dicembre ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] riproposizione della figuratività come di un carattere nazionale britannico. Non poche riviste di critica militante, come la povera, concettuale o pop. Soprattutto nelle gallerie dell'East End diLondra si raccoglie la maggior parte degli artisti ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] e che fu ripetuta numerose volte; la Galleriadi Saint-Cloud, da modelli del Mignard; di Vulcano (gli uni e gli altri nella Guardaroba nazionaledi Thomson, History of Tapestry, Londra 1906; L. De Mauri, L'amatore di arazzi e tappeti antichi, Torino ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] Esposizione diLondra del di un gusto esclusivamente americano e in particolare delle industrie automobilistiche di Detroit. La 'galleriadi grande rilievo: la mostra Techniques discrètes, organizzata a Parigi nel 1991, dall'ICE (Istituto Nazionale ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] ; in Italia prima del sistema dei nuovi musei d'arte antica di Roma, Palazzo Altemps e Palazzo Massimo, e di quelli di arte contemporanea, a cominciare dalla Gallerianazionale d'arte moderna sempre a Roma. In Europa, una grande tradizione museale ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] , A. Chierici. La galleria ducale, annessa nel 1859 all'accademia col nome diGallerianazionale palatina, e accresciuta poi .
In Inghilterra notevole è l'Accademia della musica antica diLondra (Academy of ancient music). Fu istituita nel 1710, per ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] crisi. La funzione veramente nazionaledi New York nel commercio and Manhattan Railroad System sottopassa per mezzo digallerie, completate nel 1908, il Hudson, la quale ricorda la chiesa di St Martin-in-the Fields a Londra. L'attuale Trinity Church ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] al Consiglio nazionaledi Spalato. Il clausole del patto diLondra. Il 15 novembre di Zara; quindi a tipi di chiese lombarde per la galleria dell'abside del S. Grisogono della stessa città; alla facciata di Santa Maria di Piazza in Ancona, con gallerie ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] di larghissimi mezzi finanziarî. Emergono fra quelli europei il British Museum diLondradi una galleria che sormonti il tetto dell'edificio, galleria il nazionalità; essi tengono molto alla loro lingua, anche se parlano spagnolo alla presenza di ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...