MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] di Antonello da Messina, opere di Lorenzo Lotto, del Tintoretto, di V. Foppa, del Sodoma, di A. Magnasco, di C. Poelemburg, di G. Breughel, eec.
Galleria biblioteca di Brera, Milano 1841; G. Sacchi, Notizie intorno alla Biblioteca nazionaledi Milano, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] decennio seguente. I residenti dinazionalità straniera sono saliti a 176 di Marte Latobio presso S. Margareten, in Carinzia, a forma di torre con galleria Donau, Salisburgo 1973; G. Alföldi, Noricum, Londra-Boston 1974; G. Schreiber, Die Römer in ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] digallerie e di salotti le vedute austere di Marco Ricci, iridescenti di dispersa in parte nel museo di Boston, nel British Museum diLondra e in altri musei. inizialmente rispettò gl'istituti amministrativi nazionalidi queste terre e conservò anche ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] in colonia della corona, in seguito al trattato diLondra del 1° ottobre 1947, che regola i 1394 km., di cui 84 costituiti da gallerie (in numero di 224) e 9 di ponti. Si russificandole e sovietizzandole, le nazionalità del Caucaso. I Turchi azeri ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] . Il 18 gennaio 1871 il re di Prussia fu incoronato imperatore tedesco nella Galleria degli specchi del castello. Bismarck vi discusse con Jules Favre, ministro degli Affari esteri e della Difesa nazionale, le condizioni dell'armistizio firmato il ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] digallerie d'arte e di congressi internazionali di filosofia e di Banca diLondra e del Sudamerica di Buenos di cui sono interessanti e validi esempi la Biblioteca Nazionaledi Buenos Aires (progetto del 1962, attualmente in fase di costruzione, di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nazionaledi Arlington. Quivi si trova anche l'Anfiteatro commemorativo, la tomba del Milite ignoto di A. Saint-Gaudens. I padiglioni e le gallerie del secondo piano sono adibiti a esposizioni d' Henry Vaughan di Boston e da G. F. Bodley diLondra: è ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] . Fed. di Germania.
Bibl.: E. Orni-E. Efrat, Geography of Israel, Gerusalemme-Londra 1966; D palazzo, da una galleria pertinente all'impianto idrico e dal muro di cinta a casematte sono esempi il Museo nazionaledi Gerusalemme che comprende il Museo ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] per il comunismo nazionaledi Ceausescu. Negli Victoire d'une défaite, Parigi 1968; P. Ignotus, Hungary, Londra 1972, pp. 255-99 F. Fejtö, A history of maggiore espressione il gruppo riunito attorno alla Galleria "Verso i quattro punti cardinali" ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, 11, p. 1005)
Manfredo Vanni
*
Sono stati quasi completamente portati a termine i piani di ricostruzione predisposti per riparare alle distruzioni provocate [...] Galleria d'arte moderna, che rappresenta uno dei più razionali musei d'Europa. In costruzione i nuovi palazzi della Biblioteca Nazionale Comédie française e inoltre la compagnia di balletti Rambert diLondra e il complesso folcloristico Maghi della ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...