• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Biografie [98]
Storia [49]
Arti visive [32]
Religioni [27]
Letteratura [25]
Geografia [13]
Sport [15]
Europa [11]
Storia delle religioni [9]
Diritto [9]

Thomas, Ronald Stuart

Enciclopedia on line

Poeta gallese (Cardiff 1913 - Pentrefelin, Galles, 2000). Pastore nel Galles, dal 1954 vicario di Englwysfach, Machynlleth, Montgomeryshire. Nei suoi versi, che sono essenzialmente strumento di ricerca [...] e di chiarificazione interiore, descrisse la quotidiana fatica dei contadini gallesi, e la natura selvaggia della sua regione. Tra le sue opere principali: Song at the year's turning: poems 1942-1954 (1955); Poetry for supper (1958); Judgment day ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIFF – GALLES – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thomas, Ronald Stuart (1)
Mostra Tutti

Pryce, Jonathan

Enciclopedia on line

Pryce, Jonathan Attore gallese (n. Holywell, Galles, 1947). Versatile, dotato di grande talento, ha interpretato testi contemporanei (Comedians di T. Griffiths, 1975), classici (Measure for measure di W. Shakespeare, [...] 1978) e musical (Miss Saigon, 1989; Oliver!, 1994). È attivo anche nel cinema: The ploughman's lunch (L'ambizione di James Penfield, 1983); Brazil (1985); The adventures of Baron Munchausen (1988); Glengarry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fantastichini, Ennio

Enciclopedia on line

Fantastichini, Ennio Attore italiano (Gallese, Viterbo, 1955 - Napoli 2018). Attore versatile, dotato di presenza scenica e apprezzato da critica e pubblico, dopo aver studiato recitazione all'Accademia d'arte drammatica Silvio [...] D'Amico ha esordito a teatro dove ha lavorato tra l’altro con D. Fo, ha debuttato sul grande schermo nel 1982 in Fuori dal giorno e tre anni più tardi ha avuto la fortuna di recitare con V. Gassman e M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – DAVID DI DONATELLO – FABRIZIO DE ANDRÉ – NASTRO D'ARGENTO – PAOLO BORSELLINO

Thomas, Dylan Marlais

Enciclopedia on line

Thomas, Dylan Marlais Poeta gallese (Swansea 1914 - New York 1953). Autore di grande fascino e notorietà, anche per la sua vita disordinata, fu tra gli iniziatori di un 'nuovo romanticismo', con la contrapposizione di uno stile [...] fluente e volutamente retorico all'intellettualismo e al classicismo di W.H. Auden. Tra le opere:Twenty-five poems (1936) e The map of love (1939). Vita e opere In possesso fin dagli esordi d'un non comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DYLAN THOMAS – ROMANTICISMO – ALCOLISMO – NEW YORK – SWANSEA

Vaughan, Henry

Enciclopedia on line

Poeta gallese (Newton St. Bridget, Galles meridionale, 1622 - ivi 1695); dall'antica popolazione dei Siluri, abitanti della sua regione nativa, gli venne l'epiteto di Silurist. Dopo un esordio come autore [...] di poesie scritte in modo brillante, la sua poetica risentì della profonda crisi religiosa, che trovò espressione nella raccolta Silex scintillans (1650 e, con aggiunte, 1655). Il tema più sentito dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOPLATONISMO – BEN JONSON – PLATONE – LONDRA – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaughan, Henry (1)
Mostra Tutti

Cimri

Enciclopedia on line

(gallese Cymry) Nome che significava in origine «compatrioti» e designò gli abitanti di lingua celtica del Galles e dello Strathclyde. Dal 616, dopo la sconfitta di Chester, il nome si riferì solo al Galles. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GALLES

Galles

Enciclopedia on line

(ingl. Wales) Regione storica e amministrativa della Gran Bretagna (20.732 km2 con 2.980.000 ab. nel 2007). Capitale Cardiff. Forma un vasto aggetto peninsulare, bagnato dal Mare d’Irlanda a N, dal Canale [...] (1267), ma in seguito Edoardo I stroncò una nuova rivolta di Llewelyn II, che morì in combattimento (1282). Edoardo incorporò il Galles nel 1284 e lo frazionò in contee, dando il titolo di principe di G. al figlio Edoardo. L’Atto di unione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CANALE DI SAN GIORGIO – SIMONE DI MONTFORT – CHIESA ANGLICANA – MONTI CAMBRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galles (3)
Mostra Tutti

SEVERNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEVERNA (gallese Hafren; lat. Sabrina; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume del Galles, con una lunghezza di 340 km. e un bacino di circa 21.000 kmq. Ha origine nel versante orientale del massiccio di [...] Affluiscono alla Severna da destra il Rea e il Teme, da sinistra il Vyrnwy, il più importante tributario tra quelli provenienti dal Galles, nella cui valle tra il 1880 e il 1890 fu costruita dal comune di Liverpool una grandiosa riserva d'acqua (Lake ... Leggi Tutto

SETA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SETA Guido GALLESE (XXXI, p. 506). La seta è una fibra tessile animale che si trae da bozzoli di Lepidotteri Eteroceri. Il Bombyx mori (fam. Bombicidae) è il più importante tra i produttori di bozzoli [...] da seta, ed è allevato su larga scala allo stato domestico. Altri Bombicidi sericigeni sono: la Theophila mandarina che vive allo stato selvaggio sui gelsi in Cina e produce bozzoli di bava fina e piatta ... Leggi Tutto
TAGS: FIBRA TESSILE – SALI MINERALI – FENILALANINA – BOMBYX MORI – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SETA (6)
Mostra Tutti

Jones, Sir Henry

Dizionario di filosofia (2009)

Jones, Sir Henry Filosofo gallese (Llangernyw, Galles, 1852 - Tighnabruaich, Scozia, 1922). È uno dei rappresentanti dell’idealismo critico inglese. Dal 1894 insegnò filosofia morale nell’univ. di Glasgow. [...] Tra i suoi scritti: A critical account of the philosophy of Lotze (1895); Idealism as a practical creed (1909); Social powers (1913); A faith that enquires (1922) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Sir Henry (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
eurospareggio
eurospareggio (euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà quale sarà il futuro dell’Inter. Strappare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali