L’anagramma (dal gr. aná «sopra» e grámma «lettera») è la condizione per cui due (o più) parole o due (o più) altre sequenze linguistiche sono costituite dallo stesso insieme di lettere (più raramente, [...] artificiose, Bologna, il Mulino.
Starobinski, Jean (1971), Les mots sous les mots. Les anagrammes de Ferdinand de Saussure, Paris, Gallimard (trad. it. Le parole sotto le parole. Gli anagrammi di Ferdinand de Saussure, Genova, Il Melangolo, 1982). ...
Leggi Tutto
Un enunciato viene definito nominale quando non è costruito attorno a una forma verbale coniugata, come in (1) (un esempio orale) e in (2) (un esempio scritto):
(1) LUC: sabato mattina / all’undici / eccotelo [...] Problemi di linguistica generale, Milano, Il Saggiatore, pp. 179-199 (ed. orig. Problèmes de linguistique générale, Paris, Gallimard, 1966-1974, 2 voll.).
Cresti, Emanuela (1998), Gli enunciati nominali, in Italica matritensia. Atti del IV congresso ...
Leggi Tutto
I pronomi personali, come tutti i ➔ pronomi, sono una sottoclasse della categoria più generale delle cosiddette pro-forme, parole semanticamente vuote (o quasi) che servono a sostituire altre unità linguistiche [...] M. Halle et al., The Hague, Mouton & Co., pp. 34-37 (rist. in Id., Problèmes de linguistique générale, Paris, Gallimard, 1966, pp. 251-257).
Lorenzetti, Luca (2002), L’italiano contemporaneo, Roma, Carocci.
Renzi, Lorenzo (1994), Egli-lui-il-lo ...
Leggi Tutto
Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] , Mondadori.
Corneille, Pierre (2008), Le Cid. Tragi-comedie, 1637, edition présentée, établie et annotée par J. Lerroy, Paris, Gallimard.
Corti, Maria (1991), L’ora di tutti, Milano, Bompiani.
Deledda, Grazia (2007), Il vecchio della montagna, Nuoro ...
Leggi Tutto
Il testo narrativo è uno dei tipi fondamentali di testo riconosciuti dalle tipologie testuali (➔ testo, tipi di). Può essere definito come il risultato di un macroatto (➔ pragmatica) di narrazione, che [...] (1a ed. 1992).
Benveniste, Émile (1966), Les relations de temps dans le verbe français, in Id., Problèmes de linguistique générale, Paris, Gallimard, 1966-1974, 2 voll., vol. 1º, pp. 237-250 (trad. it. in Problemi di linguistica generale, Milano, il ...
Leggi Tutto
Ausiliari (dal lat. auxilium «aiuto» + -āris) si chiamano alcuni verbi che, oltre al loro uso e significato autonomi (➔ modi del verbo), se impiegati in unione con le forme non finite di altri verbi, svolgono [...] I promessi sposi. Storia della colonna infame, edizione a cura di A. Stella & C. Repossi, Torino, Einaudi Gallimard.
Omero (1993), Odissea, tradotta da I. Pindemonte, introduzione e commento di M. Mari, Milano, Biblioteca universale Rizzoli.
D ...
Leggi Tutto
Ugo Foscolo nacque a Zante nel 1778, da madre greca e padre veneziano. Si trasferì nel 1793 a Venezia. Dal 1797 al 1815 fu ufficiale del contingente italiano dell’esercito napoleonico e si dedicò prevalentemente [...] , Mondadori, 1987.
Foscolo, Ugo (1994-1995), Opere, a cura di F. Gavazzeni, F. Longoni & M.M. Lombardi, Torino, Einaudi-Gallimard, 2 voll., vol. 1° (Poesie e tragedie), vol. 2º (Prose e saggi).
Broccia, Giuseppe (1980), Latinismi ‘firmati’ e non ...
Leggi Tutto