Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] che avevano imparato a beccare la base riccamente vascolarizzata delle penne delle sule facendone stillare il sangue che un nematode parassita dell'uomo (la filaria Wuchereria bancrofti, i cui adulti vivono a monte dei gangli linfatici) si spostano ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] Beermann nel 1965. Egli suggerì che l'RNA venisse sintetizzato alla basedell'ansa, dove si pensava fosse localizzato il gene, e che quindi - così come si possono studiare nelle cellule dei gangli nervosi e in quelle coltivate in vitro - nei quali ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] studio e la comprensione dei meccanismi che stanno alla basedella risposta immunitaria.
In campi come l'oncologia si è clinica delle attuali conoscenze sugli oncogeni è lo studio del neuroblastoma, tumore maligno che colpisce i gangli nervosi: ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] . R. Elliott riprese tale ipotesi per spiegare gli effetti dell'adrenalina nei gangli simpatici, ed in seguito trovò sostenitori in Loewi, Dale . Alcuni esempi saranno illustrati ed elaborati in base ai principi sopra discussi.
a) Specie ioniche ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] v. Atwood e Morin, 1970) e questo fornisce la basedell'inibizione presinaptica (v. fig. 27) osservata in molti conducono a una velocità circa doppia. La reinnervazione del ganglio denervato nel piccione adulto è altamente selettiva nella sua ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] il quale il virus persiste probabilmente in un ganglio sensitivo vicino alla zona della lesione primaria. Se attivato (da UV, alla radiazione solare, febbre, ecc. Si ritiene, sulla base di studi recenti, che durante il periodo di latenza il ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] di una simulazione di tre diversi sottotipi di un sistema di base TRC (Villa e Tetko, 1995). Nella simulazione più semplice i studio (Parent e Hazrati, 1995). Un diagramma delle relazioni dei gangli basali con il sistema TRC è illustrato nella ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] la trasmissione dell'impulso nervoso anche a livello dei gangli e, a dosi più alte, a livello della giunzione neuromuscolare. è provocata dalla penicillammina.
5. Vitamina B12
La struttura basedella vitamina B12 è detta cobalamina. G. R. Minot e ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] è da considerarsi pericolosa per l'uomo.
In base a queste valutazioni, il primo obiettivo fu dell'intera colonna vertebrale nella preparazione della carne recuperata meccanicamente. Quest'ultima disposizione evita l'introduzione dei ganglidelle ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] presinaptica normale, a livello gangliare, dava origine a un prolungamento dell'attività elettrica postsinaptica. Queste dai punto di vista tossicologico. D'altra parte, in base a un'adeguata documentazione tossicologica e considerando i necessari ...
Leggi Tutto
ganglio
gànġlio s. m. [dal gr. γάγγλιον]. – 1. Formazione anatomica di varia natura, forma e grandezza, disposta lungo il decorso di nervi encefalici, spinali e neurovegetativi (g. nervoso) o di nervi linfatici (g. linfatico o linfonodo);...