WHEELING (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città della Virginia Occidentale (Stati Uniti), capoluogo della Ohio County, situata sulla sponda sinistra del fiume omonimo, a m. 190 s. m.; fondata nel 1769, [...] all'estero l'8,2% (in tutto 5071 individui); l'elemento di colore il 3,6%. La presenza di carbone e di gas naturali, l'ottima via d'acqua offerta dall'Ohio hanno fatto di Wheeling un grande centro industriale (7748 operai nel 1929), soprattutto per ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (307.713 km2 con 106.894.000 ab. nel 2008); capitale Mumbai. Comprende l’angusta pianura litoranea del Konkan, la sezione settentrionale dei monti Ghati Occidentali, e, verso l’interno, [...] . Il sottosuolo è ricco di minerali, non interamente sfruttati; importanti i giacimenti offshore di petrolio e gas naturale. Ai settori industriali tradizionali si sono affiancati comparti ad alta tecnologia (farmaceutica, informatica ed elettronica ...
Leggi Tutto
Ingegnere ed esploratore svedese (Granna 1854 - Isola Bianca, regione nord polare, 1897); nel 1895 ideò la traversata del Polo Nord con un pallone libero (della capacità di 5000 m3) che doveva essere anche [...] Örnen mot Polen ("Con l'Aquila verso il Polo"), ha consentito di ricostruire la tragedia dovuta principalmente a perdita di buona parte dei cavi di governo, a perdita di gas, alla formazione di ghiaccio sull'involucro, all'esaurimento della zavorra. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] , il B. ha maturato una favorevole situazione, specialmente grazie alla scoperta di vasti giacimenti di petrolio e gas e con la realizzazione di varie grandi centrali idroelettriche, che peraltro sfruttano solo una piccola parte del potenziale ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] (bacino dell'Ems). La produzione di petrolio (oltre 6 milioni di t) è la maggiore dell'Europa occidentale, mentre quella di gas (20 miliardi di m3) è stata di recente superata da quelle olandese e britannica (giacimenti del Mare del Nord, dove anche ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centrali (107.044 km2 con 11.485.910 ab. nel 2008); capitale Columbus. Il territorio si estende alla destra del fiume omonimo, dal largo gomito che questo descrive a valle di Pittsburgh [...] l’industria estrattiva, cui si deve una notevole produzione, oltre che di carbone, di petrolio, di gas naturale e di materiali da costruzione; sono inoltre presenti industrie siderurgiche, metallurgiche, delle costruzioni meccaniche, elettrotecniche ...
Leggi Tutto
Città degli USA (2.208.180 ab. nel 2007), la più popolata del Texas, sul Buffalo Bayou (che sfocia nella Baia di Galveston). Fondata nel 1836, fu capitale del Texas nel 1837-39 e nel 1842-45. Sorta come [...] . È uno dei più importanti centri statunitensi dell’industria chimica e petrolchimica, favorita dalla presenza, nei pressi, di gas naturale e zolfo, oltre che di petrolio. Grande sviluppo hanno anche le industrie cotoniera, metalmeccanica, alimentare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare situato nel Golfo Arabico, tra l'Arabia Saudita e il Qatar. Al censimento del 2001 la popolazione dell'arcipelago risultava pari a 650.604 ab., compresi 4053 [...] mentre nessuna delle altre città di rilievo superava i 100.000 abitanti.
Il progressivo esaurimento delle riserve di petrolio e gas naturale è stato compensato da un potenziamento dell'industria a elevata intensità di capitale (i rami più attivi sono ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] . Lo zolfo è un elemento tipico dei vulcani. Si è capito che una gran parte dell'acqua degli oceani deriva dalla perdita di gas dei vulcani, avvenuta durante le eruzioni di 4 miliardi e mezzo di anni fa. In effetti, in quel periodo la Terra si stava ...
Leggi Tutto
La Bolivia ha intenzione di realizzare, entro il 2022, tre grandi progetti idroelettrici per la produzione di energia, denominati Cachuela Esperanza, Rio Grande, La Bela, per un costo previsionale di circa [...] di 400.000 e 250.000 tonnellate metriche annue.
Entro il 2015, inoltre, sarà operativo un impianto di liquefazione di gas naturali dal costo di 675 milioni di dollari, che permetterà la produzione di 15.000 barili al giorno.
Per il trasporto ...
Leggi Tutto
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
GAS
Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆ I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici ad un prezzo economico e stanno diventando...