LOMBROSO, Ugo
Giuseppina Bock Berti
Nacque il 15 ott. 1877 a Torino dall'antropologo Cesare, docente di psichiatria e medicina legale nell'ateneo torinese, e da Nina De Benedetti. Iscrittosi alla facoltà [...] a una relazione che avrebbe dovuto svolgere il 20 apr. 1952 al III congresso europeo delle Società nazionali di gastroenterologia.
Brillante caposcuola, il L. formò numerosi, validi allievi. Appartenne a numerose società e accademie scientifiche: l ...
Leggi Tutto
gastroenterologia
gastroenterologìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -logia]. – Branca specialistica delle scienze medico-chirurgiche che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del tubo digerente e delle ghiandole annesse...
gastroenterologico
gastroenterològico agg. [der. di gastroenterologia] (pl. m. -ci). – Pertinente alla gastroenterologia: diagnostica gastroenterologica.