Matematico e astronomo (Modena 1633 - Padova 1687). Dapprima avvocato a Firenze, si dedicò poi a studî di fisica e matematica e collaborò a numerose ricerche astronomiche con C. Malvasia, nella specola della villa di questo a Panzano, fino al 1664. Fu prof. di matematica all'univ. di Bologna, poi di astronomia e di meteore a Padova. Incaricato di regolare il Piave e altri fiumi, si occupò anche di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Verri
Peter Groenewegen
Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] Newton sul tema finanziario, così come von Bielfeld, Montesquieu e gli studiosi italiani di economia Bernardo Davanzati, GeminianoMontanari, Carli, Antonio Genovesi, nonché il lavoro del suo amico Beccaria, che aveva stimolato questi studi sulla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] 1949 Joseph A. Schumpeter, il quale dice che il suo metallismo si trasmise a tutti gli italiani successivi; in particolare a GeminianoMontanari, a Ferdinando Galiani e agli autori dell’Illuminismo milanese (1954, parte II, cap. 6, § 2a-b, pp. 292-93 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ferdinando Galiani
Pier Luigi Porta
Ferdinando Galiani è universalmente considerato tra i massimi economisti di ogni tempo. Appartiene infatti al gruppo ristretto di economisti italiani annoverati tra [...] quelli di minore utilità.
Qui l’analisi di Galiani si muove sulle tracce di autori quali il modenese GeminianoMontanari (nel Seicento) e il fiorentino Bernardo Davanzati (nel Cinquecento), quest’ultimo ampiamente citato (pur se non altrettanto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] l’alterazione della moneta, Davanzati trovò, un secolo più tardi, un importante seguace: l’illustre astronomo e fisico GeminianoMontanari, che scrisse fra l’altro due trattati sulla moneta: il Breve trattato del valore delle monete in tutti gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] investimenti degli stranieri nel debito napoletano provocavano il peggioramento della moneta locale (Rosselli 1995, p. 39).
GeminianoMontanari insisteva nel 1683 sulla stabilità dei sistemi monetari, denunciando il danno che il principe rendeva ai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gasparo Scaruffi
Marco Bianchini
Gasparo Scaruffi è autore dell’Alitinonfo, un’opera che si colloca alle origini della scienza economica. Primo sistematico scritto italiano di temi monetari a contenuto [...] basse, di scarso valore intrinseco, e di monete alte è un problema spinoso che sarà ripreso e approfondito da GeminianoMontanari, circa un secolo dopo, ma che Scaruffi lascia in sospeso. Un tema implicitamente presente anche nella Lezione delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pompeo Neri
André Tiran
Dopo le guerre di successione della prima parte del secolo e la pace di Aquisgrana del 1748, prendono l’avvio negli Stati del Nord un dibattito e un movimento di riforma nei [...] a Guillaume Budé (1468-1540; De asse et partibus eius, 1514), Bernardo Davanzati (Lezione sopra le monete, 1588), GeminianoMontanari, Gasparo Scaruffi (Alitinonfo, 1579, ma pubblicato nel 1582) e a Charles Dumoulin (1500-1566; De mutatione monetarum ...
Leggi Tutto