Monete e banche
Ugo Tucci
Un secolo di stabilità economica
Per gli aspetti di vita economica veneziana che seguiremo in queste pagine il Seicento è un secolo lungo che possiamo far principiare nel 1587, [...] o troppo poca. Non si era ancora affermato il principio che nella seconda metà del secolo sarà lucidamente enunciato da GeminianoMontanari, secondo il quale quando se ne regolasse la quantità non era necessario che si facesse correre a pieno valore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] alla Repubblica di Venezia, e in particolare allo Studio di Padova, troviamo, prima di Poleni, l’astronomo e matematico GeminianoMontanari e lo stesso Guglielmini (che nel 1698 aveva accettato la cattedra di matematica che gli era stata offerta dai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] la lezione galileiana poté radicarsi è quello emiliano, in particolare Modena e Bologna. Una figura chiave è quella del modenese GeminianoMontanari (1633-1687) che fu docente di matematiche a Bologna dal 1664 fino al 1678, anno in cui si trasferì a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] l’alterazione della moneta, Davanzati trovò, un secolo più tardi, un importante seguace: l’illustre astronomo e fisico GeminianoMontanari, che scrisse fra l’altro due trattati sulla moneta: il Breve trattato del valore delle monete in tutti gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] e inopinabili» (p. 281).
Nella filosofia naturale del suono della seconda metà del Seicento italiano, il galileiano GeminianoMontanari (1633-1687) incarna in modo esemplare il modello dell’uccellatore del Saggiatore. Nel brillante Discorso sopra la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] investimenti degli stranieri nel debito napoletano provocavano il peggioramento della moneta locale (Rosselli 1995, p. 39).
GeminianoMontanari insisteva nel 1683 sulla stabilità dei sistemi monetari, denunciando il danno che il principe rendeva ai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] ’Istituto delle scienze di Bologna. Marsili, che aveva beneficiato dell’insegnamento scientifico di Malpighi e di GeminianoMontanari, intraprese la carriera ecclesiastica e fu nominato arcidiacono della Cattedrale, carica cui era connessa quella di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ordini religiosi e scienza
Federica Favino
Lo studio della scienza negli ordini religiosi in età moderna è stato a lungo trascurato. La storiografia di matrice illuminista e positivista, che ha contribuito [...] partecipare attivamente ad accademie fisico-matematiche modellate sul Cimento, come quella della Traccia riunita a Bologna attorno a GeminianoMontanari – di cui fu membro, ad es., il gesuato Urbano Davisi (1618-1686), un frate allevato alla ‘scuola ...
Leggi Tutto
BURATTINI (Boratyni), Tito Livio
Domenico Caccamo
Nato ad Agordo (Belluno) l'8 marzo 1617 da famiglia nobile e agiata, abbandonò giovane il suo paese per motivi imprecisati. Animato da interessi archeologici [...] n.; P. Tannery, Mémoires scientifiques, XIV, Toulouse-Paris 1937, passim (carteggio Tannery-Favaro); S. Rotta, Scienza e "pubblica felicità" in GeminianoMontanari, in Miscellanea Seicento, II, Firenze 1971, p. 139.
C. Barocas-D. Caccamo-A. Ingegno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gasparo Scaruffi
Marco Bianchini
Gasparo Scaruffi è autore dell’Alitinonfo, un’opera che si colloca alle origini della scienza economica. Primo sistematico scritto italiano di temi monetari a contenuto [...] basse, di scarso valore intrinseco, e di monete alte è un problema spinoso che sarà ripreso e approfondito da GeminianoMontanari, circa un secolo dopo, ma che Scaruffi lascia in sospeso. Un tema implicitamente presente anche nella Lezione delle ...
Leggi Tutto