IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] ab., + 52,7%), Lubiana (173.530 ab., + 29,3%), Novi Sad (141.712 ab., + 27,8%), Fiume (132.933 ab., + 32,5%) e Niš (132.667 ab., + 63,6%).
Il tra i poeti della giovane generazione, un certo fastidio per le esigenze del "realismo socialista " che i ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] graduatoria delle spese dedicate all'educazione la C. era finita al 27° posto nel mondo.
La crisi dei servizi e della produttività I più numerosi erano il Club del Jazz e quello del Rock and Roll, generi musicali entrambi proibiti come espressione ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] M. Cugno, La poesia romena del Novecento (dal simbolismo alla generazione '80), Alessandria 1994.
Archeologia . Alexandrescu, Trésors thraces du nord des Balkans (I), in Dacia, n.s., 27 (1983), pp. 44-66; Id., Le groupe des trésors thraces du nord des ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] 117 (30,46%) del Partito populista e i 71 (23,27%) del Partito della democrazia nazionalista. Alla guida del governo fu chiamato Özal di opere della letteratura mondiale misero le nuove generazioni al corrente dei movimenti culturali e politici che ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] 4%. Il deficit di bilancio, in termini monetari, è passato da 27.407 milioni di pesos nuovi nel 1974 a 139.192 milioni nel 1975 la firma del Manifiesto Blanco, le ceramiche e le sculture) lo preparano all'esperienza spaziale. Le nuove generazioni di ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] economia e la richiesta di un prestito estero di 27 milioni di dollari. Il vice presidente, Mohāǧirānī, tre mesi del conflitto, come pure N. H̱āksār nel suo diario di viaggio nel H̱uzestān. Insieme ad altri autori della sua stessa generazione − come ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] Ottanta sarebbe dell'1%.
La natalità è del 13ı, la mortalità si è abbassata fortemente, Occhio, xii (1986), 2 (39), pp. 24-27; 3 (40), pp. 40-43; 4 (41), anni Cinquanta venne alla ribalta una nuova generazione di compositori, nella quale spiccano le ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] aveva in precedenza attuato. Il 27 gennaio 1979 si aprì il IV congresso del FLN, che decise fra l'altro del tutto). I danni causati dalla dominazione francese anche in campo culturale sono stati così profondi e duraturi che un'intera generazione ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] e gas naturale (27.278 milioni di m3) nel settore norvegese del Mare del Nord, in gran parte esportati, con il raggiungimento del pareggio o − da generosi contributi statali, l'acceso clima politico e la mai sopita questione del bilinguismo rendono ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] miravano a produrre un panico generico, delegittimando la democrazia e favorendo 17 nel 1992, a 27 nel 1993.
Organizzazioni terroristiche di esito positivo. Anche il t. basco è declinato nel corso del decennio: il numero di morti scese da 41 in media ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...