Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] generedi manufatti in cambio di materie prime. Nel 1922 esistevano in I. soltanto alcune industrie di antica tradizione rurale, come i lanifici e le fabbriche di birra e di primo ministro B. Cowen alla guida diuna coalizione formata da Fianna Fáil, ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione [...] di muscoli intrinseci, in genere è sottile, con papille cornee rivolte all’indietro. Il suo scheletro di il loro secreto in superficie.
L’arteria linguale è una l. genera un numero infinito di segni. Le classi di messaggi, i segni, producibili diuna ...
Leggi Tutto
Apparecchio che utilizza energia termica per riscaldare o vaporizzare un liquido, per lo più acqua, a pressioni superiori a quella atmosferica. Le c. cui si fa comunemente riferimento sono quelle in cui [...] di vapore
Una c. è caratterizzata dalla superficiedi riscaldamento, misurata in m2, definita come superficie crescente utilizzazione. In esse un liquido caldo primario (in genere a elevata pressione) riscalda e vaporizza il liquido secondario, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la [...] Brahmaputra; a SE di questo, comprende anche una ristretta regione collinare. Quattro quinti della superficie hanno un’altitudine inferiore trascurabile. Anche alle opere di regimazione delle acque (in genere consistenti in canalizzazione e arginatura ...
Leggi Tutto
Nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente a quelle usate come materiale da costruzione.
Accompagnato da determinazioni riferentisi ad alcune caratteristiche esteriori, all’uso, al luogo [...] alla sformatura e il materiale è sottoposto al bagno diuna soluzione di silicato di sodio, che conferisce al pezzo unasuperficie dura e impermeabile. Dopo una lunga stagionatura, anche di qualche mese, il materiale ha effettuato completamente il ...
Leggi Tutto
supernova In astronomia, fase esplosiva che conduce alla disgregazione di alcuni tipi di stelle.
Caratteri generali
Le s. sono gli eventi più energetici osservati nell’Universo: l’energia complessivamente [...] di queste esplosioni avvenute in epoca storica nella nostra galassia (una settima è incerta). L’individuazione dei corrispondenti residui (ottenuta, in genere la superficie in circa 1 s. L’aumento di temperatura, indotto dal passaggio di quest’onda ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’Africa orientale, costituito da una sezione continentale, il Tanganica, e una insulare, Zanzibar, comprendente amministrativamente anche l’altra isola di Pemba. Confina a N con Uganda [...] di 500 mm annui; un quinto ha una media annua di 750 mm e solo il 3% arriva a 1250 mm annui o più. Le piogge, in genere, del prodotto interno lordo. Solo il 6% della superficie territoriale è coltivabile; i terreni migliori sono destinati alle ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, diuna città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] di luce immesso a una estremità A (fig. 1) diuna bacchetta non rettilinea didi rifrazione nella direzione x. In questo caso, non esistendo alcuna superficiedi discontinuità tra mezzi con indice di in genere dei quadrilateri articolati (g. di Evans ...
Leggi Tutto
Insieme di tecniche mediante le quali il suono viene immagazzinato su un supporto di varia natura che ne permette la riproduzione, mediante appositi strumenti, per un numero di volte praticamente illimitato.
Registrazione [...] stilo, azionato da una membrana posta in vibrazione dai suoni da registrare, incideva la superficiedi un cilindro in rotazione della registrazione di segnali elettrici di vario genere (videoregistrazione, funzioni di memoria di elaboratori ...
Leggi Tutto
Botanica
Complesso dei fiori periferici, ligulati nel capolino (detto raggiante) delle Asteracee a corolle dimorfe come le margherite.
Nelle infiorescenze a ombrella composta (per es., Apiacee), sono detti [...] meno rifratto, e per ultimo il verde azzurro. Il fenomeno è in genere abbastanza raro.
Raggi Röntgen
I r. Röntgen (o X) sono radiazioni il centro di un cerchio o diuna sfera con un punto qualsiasi della circonferenza o della superficie sferica.
In ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...