Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . Quattro stagioni di scavo hanno messo in luce unasuperficiedi 468 m2, di residui della noce di betel, una pianta domesticata nel Sudest asiatico, e la presenza in quest'ultima area di un generedi banano (Eumusa) domesticata in Nuova Guinea. Una ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] anche la raccolta diuna cartografia 'storica' che evidenzi, per es., l'uso particolare del territorio nel tempo o il carattere delle modifiche ambientali, drastiche solo negli ultimi decenni.
Poiché l'indagine disuperficie deve fornire anche dati ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] sud occidentale, ai confini nordorientali della Turchia, ha unasuperficiedi 29.800 km2 e contava 3.426.000 ab. ., Il cunicolo, 1991) inaugura il genere dell'anti-utopia con il quadro terribile diuna Mosca post-catastrofica. In letteratura hanno ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . Quattro stagioni di scavo hanno messo in luce unasuperficiedi 468 m2, di residui della noce di betel, una pianta domesticata nel Sudest asiatico, e la presenza in quest'ultima area di un generedi banano (Eumusa) domesticata in Nuova Guinea. Una ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] pur vantando la superficie coltivata più estesa al mondo, ha una produzione assai al di sotto di quelle italiana e diuna forte censura, diretta e indiretta; rari sono infatti i cineasti che osano uscire dai binari della commedia, del film digenere, ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] delle volte concepiti come specchio prestigioso del genio scientifico e tecnico diuna nazione;
c) terzo fattore è il la pedagogia attraverso il gioco, rischiano invece di rimanere alla superficie delle cose se ignorano la prospettiva storica, se ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] e una riduzione della superficie coltivabile (dal 27,6% al 24,0%). In aumento la porzione di territorio costituita in A. Ayguesparse e D. Gillès pittori minuziosi o aspri detrattori; il genere fantastico si prolunga con Th. Owen, M. Thiry, G. Prevot, ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] 9% del 1992 rispetto alla superficie territoriale) a vantaggio diuna maggiore estensione di terreni coltivabili, mentre in lieve genere del ritratto dipinto a olio, e per opera di alcuni sultani innovatori, come Abdülaziz che nel 1871 commissionò una ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] , dell'industria diffusa, in generedi piccola dimensione.
In realtà, l di vita, decisivo al fine di trattenere l'insediamento sui fondi, pur con largo ricorso alla pratica del part-time. In complesso, tali fattori concorrono a formare unasuperficie ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] 1983, su unasuperficie utilizzata di 1.113.000 ha (38,7% della superficie territoriale), erano distribuite sul frontone del Museo di storia nazionale a Tirana. Si devono ancora ricordare L. Dhrami e P. Mele per la grafica in genere, e N. Bakalli ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...