(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] di a. antimissile, caratterizzati da capacità di reazione istantanea e volumi di fuoco elevatissimi per intervenire contro i missili superficie-superficie che, grazie al loro profilo di da 100 mm, sviluppo diuna precedente versione, nonché dalla ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] per eleggere un Parlamento unificato. Nel nuovo assetto la G. ha unasuperficiedi 356.953 km2. La popolazione ammontava all'inizio del 1990 ( culturali (accordo culturale del 1985) e i contatti in genere (primo gemellaggio fra città nel 1986), e ad ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] di Milano si estende sopra unasuperficiedi 182,99 kmq. - è perciò inferiore di oltre dodici volte a quello del comune di e tessuti (3600 imprese con 12 mila addetti, ecc.), e in genere degli addetti al commercio al minuto, più diffuso qui che in ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] o autoguidati sul bersaglio. I m. della categoria sottomare-superficie, lanciati evidentemente da una piattaforma sottomarina (in genere un sottomarino), richiedono la soluzione di problemi del tutto particolari connessi con la necessità per il ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] . e A = 20% su 200 mm.), in genere meglio resistente alla corrosione e meglio adatto alla saldatura (in le siluranti disuperficie e sommergibili, e, se fornito di armamento adatto, diuna motrice a stantuffo scaricante in una turbina a vapore, l'una ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] apparecchiature ESM con operazioni di appoggio espletate a favore diuna nave o diuna formazione di carri armati. L'elicottero, inoltre, nello svolgere tale compito presenta il grande vantaggio della piccola superficie radar equivalente, che gioca ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] praticata attraverso una conduzione cooperativistica (solo 15.000 ha sono di proprietà privata; il rimanente appartiene al Fondo nazionale e allo stato) ed è favorita dalla sempre più diffusa irrigazione: oggi oltre il 40% della superficie agraria ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] delle capacità di produzione in serie di cariche per missili LANCE (cariche aventi energie diuna frazione di kton o di 2 kton) , la sperimentazione di armi di qualsiasi genere sui corpi celesti e la dislocazione di armi di distruzione di massa (e ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] superficie coltivata a frumento, che da 29.157 ha nel 1947 passa a 14.000 ha nel 1957, ma un aumento di produzione di mantenuto il carattere di piccola impresa ed i battelli contano in genere 12-15 1747 unità con una stazza complessiva di 3.936.000 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] sud occidentale, ai confini nordorientali della Turchia, ha unasuperficiedi 29.800 km2 e contava 3.426.000 ab. ., Il cunicolo, 1991) inaugura il genere dell'anti-utopia con il quadro terribile diuna Mosca post-catastrofica. In letteratura hanno ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...