È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] scorza d'albero, nell'inverno calzature da neve di vario genere, e anche il toboggan (slitta canadese), che una volta non e 10 nodi e da un certo numero di avvisi.
Aviazione militare. - Fu regolarmente costituita con la citata legge 1° gennaio 1923 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] gran parte delle fonti di interesse musicale, cioè libri e documenti in genere, sempre che siano valutabili come rare e di pregio. I b. Society, Worcester; corpus di disegni di architettura militare nelle collezioni italiane, CNUCE, Pisa; disegni ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] attribuito il possesso nelle zone di confine per ragioni di difesa militare.
Secondo una valutazione compiuta nel 1927 esistono in Cecoslovacchia 1 metà del sec. XVIII l'architettura cèca continuò in genere a seguire le vie indicate da I. K. ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] gruppi tre hanno materiali da montagna anziché da campagna.
d) genio: 6 battaglioni pionieri e 1 comando di battaglione che riunisce armi. Nel 1752, l'imperatrice fondò l'accademia militare per l'istruzione degli ufficiali e regalò al nuovo istituto ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] : 3 reggimenti da campagna, 2 gruppi e 1 batteria da montagna, 3 gruppi da fortezza; genio: 1 reggimento, 2 battaglioni autonomi; aviazione: i battaglione e 1 sezione.
Il servizio militare è obbligatorio, dal 20° anno d'età. La durata dell'obbligo ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] ., Halsey’s story, New York-Londra 1947 (essenziale per le operazioni navali nel Pacifico).
Trattazioni generali: gen. L.M. Chassin, Histoire militare de la seconde guerre mondiale, (fra i lavori sintetici sull’intero conflitto è, forse, a tutt’oggi ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] e tessuti (3600 imprese con 12 mila addetti, ecc.), e in genere degli addetti al commercio al minuto, più diffuso qui che in ai godimenti raffinati, si era con gioia liberato dal servizio militare di cui tanto s'era gloriato nel periodo comunale e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] , collegamenti); scuole (di alti studî militari, superiore di guerra, del genio, di reclutamento ufficiali, sottufficiali, speciale per collegamenti e armi automatiche, d'aviazione).
Il servizio militare è obbligatorio, dal 21° al 50° anno d'età (3 a ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] classe di efebi (v. efebia) al termine del suo servizio militare doni 100 rotoli al suo ginnasio, il Ptolemaion. La nostra tradizione la grande raccolta di Eugenio di Savoia, e deve al genio di Fischer von Erlach le sue sontuosissime sale. A Berlino ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] , e 18 batterie di artiglieria pesante e da costa. Il genio comprende 3 battaglioni pionieri su 3 compagnie e un battaglione telegrafisti su 4 compagnie.
Marina. - La marina militare danese, dopo aver avuto nei secoli scorsi dei periodi di splendore ...
Leggi Tutto
genio2
gènio2 s. m. [dal fr. génie «genio» (nei varî sign. della voce prec.), su cui ha influito ingénieur «ingegnere»]. – Organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui è affidato il compito di progettare, preparare, eseguire...