ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] d'ispirazione e di forma, da farne due veri capolavori del genere. Oltre ai volumi di versi intitolati Balade şi Idile (Ballate e non in tempo di guerra in conformità alla legge penale militare. Il codice di procedura penale è stato elaborato secondo ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] 140 giorni per la fanteria a 200 per la cavalleria, l'artiglieria e il genio.
Gli ufficiali del servizio permanente sono reclutati attraverso la scuola militare di Karlsborg, da cui escono aspiranti dopo 17 mesi di corso; sono promossi sottotenenti ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] guardarsi da due estreme illazioni, rispetto alla civiltà in genere, nel senso o che ci sia stata una continuità nel 1870 contava 10.000 ab., con la fondazione del R. Arsenale militare e la nascita di grandi industrie navali ha portato nel 1920 la ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] Naborre e Felice e ridotta nel 1800 a magazzino dell'Ospedale militare, non conserva di antico che la cripta, preteso avanzo della lavandara (1741) di un anonimo, e un vero gioiello nel suo genere è la commediola Cun più l'è rotta la s' cunza mei ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] al massimo a 360 km. in corrispondenza del 23° parallelo, ma che in genere resta tra i 150 e i 200 km. di larghezza, mentre si estende da una "milizia nazionale". Tutti i Chileni atti al servizio militare ne fanno parte dai 20 ai 50 anni. Le reclute ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] madrepatria; 9 reggimenti, 3 gruppi e 7 batterie nei territorî d'oltremare.
Genio: 12 reggimenti nella madrepatria, 1 reggimento e 4 battaglioni nei territorî d'oltremare.
Marina militare (p. 911). - Nuove unità: navi da battaglia: 4, di cui 2 (Jean ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] dell'artiglieria contraerea e sono in via di motorizzazione il genio e i reparti di collegamento.
Molte divisioni di fanteria . La forza bilanciata pare sia di 39.000 uomini.
Aviazione militare (p. 825). - Al 1° gennaio 1938 l'aviazione sovietica ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] all'assimilazione. Infine, per imperiose ragioni d'ordine militare ed economico, il Belgio si sforzò di ottenere, Schelda 1911-19; Y. van Biervliet, Cours de droit civil; Nations gén.; Succession, Lovanio e Parigi 1921; Depage, Traité de droit civil ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] reggimento e 1 battaglione autonomo telegrafisti, 1 reggimento ferrovieri, 1 battaglione pontieri ed 1 squadrone del genio a cavallo.
Marina militare (p. 800). - Sono stati ordinati in Inghilterra: 4 cacciatorpediniere da 1350 tonn. e 35 nodi, armati ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] Guardia, 2 gruppi artiglieria a cavallo e 3 di artiglieria pesante, 6 reggimenti genio (2 zappatori, 2 pontieri, 1 ferrovieri, 1 collegamenti) e 1 battaglione colombofili.
Marina militare (p. 37). - Sono in costruzione 3 cacciatorpediniere da 1210 t ...
Leggi Tutto
genio2
gènio2 s. m. [dal fr. génie «genio» (nei varî sign. della voce prec.), su cui ha influito ingénieur «ingegnere»]. – Organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui è affidato il compito di progettare, preparare, eseguire...