E ogni volta l’annusiamo, circospetti ci muoviamo, un po’ randagi ci sentiamo noi...(Genova per noi, Paolo Conte, 1975) La provincia e la grande città. La campagna e il mare aperto. Il richiamo del sole [...] non c’inghiotte e non torniamo più».Tale sorta di barriera non cancella del tutto l’idea che astigiani (piemontesi) e genovesi abbiano qualcosa in comune e risultino lontani parenti, forse l’essere un po’ selvatici. La canzone si fonda tutta su ...
Leggi Tutto
«Sono io il dizionario impazzito, o è lui che mi sfoglia?»Giorgio Manganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990 (a cura di Roberto Didier, Editori Riuniti, Roma 2001, p. 227). «Come [...] Lingua ausiliaria artificiale internazionale (1969) riuscendo addirittura a scrivere i testi di alcune delle canzoni degli amici genovesi Tenco e Paoli. Entrando nella sua biblioteca di Montecampano ci accorgiamo che probabilmente, come ha scritto ...
Leggi Tutto
Rosanna ViscaLa lingua dell’economia in Italia. Caratteri, storia, evoluzioneRoma, Banca d’Italia, 2023 La lingua dell’economia ha certamente un alto tasso tecnico e tuttavia veicola un settore che ha [...] nell’apparato delle immagini, seguirono l’apporto degli economisti filosofi del Sei-Settecento, con le elaborazioni di Genovesi, Galiani, Verri, Beccaria, la grande stagione del potere anglo-francese tra Ottocento e Novecento e, infine, il ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] ’Italia settentrionale dell’Ottocento l’appellativo derogatorio era assegnato a persone ritenute pigre o sciocche, oppure ai genovesi. Sia la forma baciccia, in origine ipocoristico dialettale per (Giovanni) Battista, sia i traslati giungono insomma ...
Leggi Tutto
Riprendiamo l’analisi dei suffissi dei cognomi, elemento fondamentale per comprendere la formazione dei moderni nomi di famiglia e per orientarci nella distribuzione territoriale, essendo i suffissi in [...] ecc. I più frequenti risultano, nell’ordine: Calabrese, Marchese con la forma pluralizzata Marchesi, Pugliese, Albanese, Genovese, Cortese e Cortesi, Veronese e Veronesi, Bolognesi, Lucchesi, Pavesi, Cremonesi, Ferrarese, Milanesi.La distribuzione è ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] la quale cominciò a dettare il Milione a Rustichello da Pisa) al 1296, ovvero a uno scontro fra galee di mercanti genovesi e veneziani di fronte a Laiazzo, contro la vulgata ramusiana, che lo posticipa al settembre del 1298, in séguito alla battaglia ...
Leggi Tutto
Nello spazio romeno, gli italiani sono segnalati a partire dal XIV secolo, i primi arrivati essendo i «commercianti genovesi e veneziani, che fondano alcune colonie commerciali sul Mar Nero» (Dorojan 2013: [...] 39).Fino all’inizio del secolo XIX gli stud ...
Leggi Tutto
Eleonora MazzoniIl cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario ManzoniTorino, Einaudi, 2023 Il cuore è un guazzabuglio è un libro bellissimo. In quanto al genere, è un «componimento misto [...] volta della Toscana. Perché, se una lingua intera italiana non l’ha nessuno, i fiorentini ne hanno più dei torinesi, dei genovesi, dei milanesi, con un eccetera pur troppo lungo.E nel cammino, una di queste carrozze, in cui viaggiavano i figli di ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare la lunga storia dei genovesi sulle coste del Mar Nero, e uno di questi consiste, giustamente, nel mettere in evidenza le sopravvivenze archeologiche, architettoniche e [...] artistiche di tale presenza in luoghi che oggi ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto a grandi linee, con un’attenzione focalizzata soprattutto sugli aspetti linguistici, come la storia dei rapporti tra i genovesi e le sponde settentrionali del Mar Nero copra un arco di tempo [...] lunghissimo, che va dal XII secolo ai primi ...
Leggi Tutto
genovese
genovése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Relativo o appartenente alla città e provincia di Genova, capoluogo della Liguria, e ai suoi abitanti: i carruggi g.; il dialetto g. (o, come sost., il genovese), il dialetto ligure parlato a Genova....
divèrso agg. e s. m. [lat. divĕrsus, propr. part. pass. di divertĕre «deviare», comp. di di(s)-1 e vertĕre «volgere»]. – 1. agg. Propr., volto in altra direzione, in senso proprio e fig.: seguire vie d.; avere scopi d.; quindi anche alieno,...
Filosofo ed economista (Castiglione, Salerno, 1713 - Napoli 1769). A Napoli dove, dopo aver indossato l'abito talare, si era recato nel 1738, ascoltò le ultime lezioni di G. Vico. Dal 1741 al 1745 insegnò metafisica all'univ. e poi etica fino...
Genovesi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Forte dei Marmi 1974). Ha esordito nella letteratura nel 2008 con il romanzo Versilia Rock City e nel 2012 ha scritto il saggio cult Morte dei Marmi. Il suo secondo romanzo Esche vive (2011) è stato...