MATEMATICA NON COMMUTATIVA
La seconda metà del 20° secolo ha visto lo sviluppo di una molteplicità di ricerche matematiche, alcune motivate da considerazioni puramente interne, altre ispirate da problemi [...] si occupa dei fibrati vettoriali con metodi algebrici. Le prime nozioni di K-teoria sono state sviluppate da Grothendieck nel suo lavoro sul teorema diRiemann-Roch in geometria algebrica, mentre la K-teoria come branca della topologia algebrica ...
Leggi Tutto
TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] che le Rhkij sono le componenti di un tensore quadruplo, il cosiddetto "tensore diRiemann" (o "tensore diRiemann-Christoffel", o anche "tensore di curvatura"), che svolge un ruolo fondamentale in tutta la geometria riemanniana. Se Vn è localmente ...
Leggi Tutto
UNITARIE, TEORIE RELATIVISTICHE
Bruno FINZI
Il concetto di campo costituisce, per dirla con A. Einstein, "il maggior successo dell'uomo nella scienza". Esso permette dì rappresentare con continuità [...] come l'inerzia, ma non in uno spazio-tempo pseudoeuclideo, bensì in uno spazio-tempo curvo, riemanniano.
La geometriadi uno spazio riemanniano è tutta individuata da una generica forma differenziale quadratica come la [1], la quale però non può ...
Leggi Tutto
PARALLELE
Luigi Campedelli
. Due rette si dicono parallele quando stanno in uno stesso piano e non s'incontrano. S'intende che le due rette debbono essere concepite come infinitamente estese, secondo [...] per un punto del piano si verifica il Postulato di Euclide, o quello di Lobačevskij-Bólyai, o quello diRiemann, ugualmente accade per tutti gli altri punti.
Tra i precursori della geometria non euclidea si deve ricordare il gesuita Girolamo Saccheri ...
Leggi Tutto
OVALE e OVALOIDE
Enrico Bompiani
. 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] galleggianti (C. Dupin) e in quella delle probabilità geometriche.
3. Rette radenti o d'appoggio. - Ogni retta per numeri complessi a più di due unità) estende alle serie a termini complessi un noto teorema diRiemann sulle serie a termini reali ...
Leggi Tutto
VOLUME
Giuseppe SCORZA DRAGONI
La nozione di volume è per i solidi, cioè per le porzioni di spazio delimitate da superficie (semplici, chiuse e regolari), l'analogo di quello che la nozione di area [...] che si incontrano nella geometria elementare: il volume di un prisma è uguale di un ellissoide di semiassi a, b, c è dato da 4/3 πabc.
Volume in uno spazio diRiemann. - Nel caso delle superficie, accanto alla determinazione dell'area di un pezzo di ...
Leggi Tutto
Weil, André
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Parigi il 6 maggio 1906, morto a Princeton il 6 agosto 1998. La sua formazione si svolse fra Parigi, presso l'École normale supérieure, Roma e [...] creazione della moderna geometria algebrica. Oltre ad aver introdotto concetti di varietà algebrica e di varietà abeliana, ottenne alcuni fondamentali risultati riguardanti la questione delle cosiddette ipotesi diRiemann 'generalizzate'. Inoltre, a ...
Leggi Tutto
Kodaira, Kunihiko
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Tokyo il 16 marzo 1915 e morto a Kofu (prefettura di Yamanashi) il 26 luglio 1997. Dopo essersi laureato in matematica (1938) e in fisica [...]
Tra i principali protagonisti dello sviluppo della moderna geometria algebrica e analitica, K. si è inizialmente delle deformazioni di strutture complesse su varietà compatte, che estendeva l'idea riemanniana di moduli di superfici diRiemann. In ...
Leggi Tutto
JULIA, Gaston Maurice
Matematico francese, nato a SidiBel-Abbès (Algeria) il 3 dicembre 1893. È stato professore di analisi superiore alla Sorbona dal 1925 al 1964 e digeometria al Politecnico di Parigi [...] nuovi punti di vista e nuovi metodi di carattere geometrico per lo studio degli spazi di Hilbert. A lui si deve un nuovo metodo per risolvere equazioni funzionali basato sull'utilizzazione delle superfici diRiemann.
È autore di oltre cento ...
Leggi Tutto
KLEIN, Felix
Guido CASTELNUOVO
*
Matematico, nato a Düsseldorf il 25 aprile 1849, morto a Gottinga il 22 giugno 1925. Assistente a 17 anni, all'università di Bonn, del matematico e fisico J. Plücker, [...] (1871) esistevano contro la geometria non euclidea.
Il legame fra i gruppi di un numero finito di operazioni e le equazioni algebriche una lamina conduttrice) la possibilità di costruire funzioni, di cui Riemann aveva stabilito l'esistenza. Nello ...
Leggi Tutto
riemanniano
〈rim–〉 agg. – Relativo al matematico ted. Bernhard Riemann 〈rìiman〉 (1826-1866): geometria r. (o di Riemann o ellittica), tipo di geometria non euclidea nella quale non esistono rette parallele e, rispetto alla geometria euclidea,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...