Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] 'ottica fu pubblicato nel 1535 a Norimberga da Georg Tannstetter (1428-1535) e a Basilea nel precetto risolutivo di Dal Ferro:
[4]x={c/2+[(c/2)2−(b/3)3]1/2}1/3+{c/2−[(c/2)2−(b/3)3]1/2}1/ in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, v. 1, Madison, ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] mostra un esempio di George Bergman (1964); ) si ha la seguente identità, ricavata per la prima volta da Marshall-Hall (1943):
(xy − yx)2z − z(xy − yx avere inoltre un funtore G da D a C. Allora, dati A in C e B in D possiamo confrontare i morfismi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] il tempo, come ha dimostrato Marshall Hodgson (1974), che ha Śivasūtra:
a i u Ṇ / ṛ ḷ K / e o Ṅ / ai au C / ha ya va ra ṭ / la Ṇ / ña ma ṅa ṇa na M Pratibha Prakashan, 1987.
Joseph 1991: Joseph, George G., The crest of the peacock. Non-European ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] decifrazione del codice genetico. Marshall W. Nirenberg e Johann inglesi Ronald G.W. Norrish e George Porter, per i loro studi sulle reazioni simile a un modello per la logica del primo ordine: c'è un insieme di individui e un certo numero di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] per le molecole. Clemens C.J. Roothaan, della University of Chicago, e, indipendentemente, George G. Hall, della University ufficialmente soltanto nel 1955.
Sintetizzata la morfina. I chimici Marshall D. Gates e Gilg Tschudi, della University of ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] in particolare von Neumann e Marshall Stone. Il teorema di a quello introdotto in seguito da George Mackey in relazione alla teoria ergodica di Weyl con quelle di Clifford (C (z) C (z′) + C (z′) C (z) = 0, C (z) C (z′)* + C (z′)* C (z) = 〈z, z′〉, ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] , Pareto) a quelle organicistiche (Marshall), alle teorizzazioni di Irving Fisher senza acquistare in valore strategico. Ha scritto George Box (1976): "L'abilità di 1979.
Hammersley, I.N., Handscomb, D.C., Monte Carlo methods, London 1964.
Klein, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] , gli spunti per la teoria del core. Marshall, invece, fa un uso più moderato del equivalente a quello di George Bernard Dantzig.
La diffusione 1949 nel corso di un convegno organizzato da Tjalling C. Koopmans (premio Nobel per l'economia nel 1975 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] si allontanano al crescere di n; (c) 'compattezza a meno di traslazioni', quando causate da un batterio. Barry Marshall e Robin Warren scoprono che Helicobacter and Human Services di Atlanta, in Georgia, dimostra che è possibile amplificare sequenze ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] mesopotamico, a partire dal VI sec. d.C., con le traduzioni e i commenti all' in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Madison (Wis.), University of 2000.
Graf 1944-53: Graf, Georg, Geschichte der christlichen arabischen Literatur, Città ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...