Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] il 1950 interessò per un buon decennio il cinema hollywoodiano. Si rivolgevano a lui sia registi specializzati nella commedia come GeorgeCukor (It should happen to you, 1954, La ragazza del secolo) o Richard Quine, sia cineasti che alternavano la ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1912. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno dei più stimolanti sodalizi del [...] , A breath of scandal (Olympia) di Michael Curtiz e Heller in pink tights (Il diavolo in calzoncini rosa) di GeorgeCukor, usciti nel 1960. Tornato in Europa, fondò nel 1959 la Compagnia Cinematografica Champion, con cui fino al 1977 realizzò 73 ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] così la prima nomination all'Oscar. L'anno successivo ebbe modo di doppiare il suo successo nella brillante commedia di GeorgeCukor Born yesterday (Nata ieri), in cui è un giornalista che accetta la sfida di educare un'ingenua e ignorante ballerina ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] Oscar interpretando il facoltoso allevatore italoamericano nel melodramma Wild is the wind (1957; Selvaggio è il vento) di GeorgeCukor, accanto ad Anna Magnani; fu poi cacciatore eschimese in Ombre bianche, noto anche come The savage innocents (1960 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 6 aprile 1907 e morto a Santa Monica (California) il 30 agosto 2000. Considerato uno dei maestri del b-movie, L. ha finito per influenzare intere [...] (1965).
J. Kitses, Gun crazy, London 1996; P. Bogdanovich, Who the devil made it: conversations with Robert Aldrich, GeorgeCukor, Allan Dwan, Howard Hawks, Alfred Hitchcock, Chuck Jones, Fritz Lang, Joseph H. Lewis, Sidney Lumet, New York 1998 ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] cui è la ricca Tracy Samantha Lord, già splendidamente impersonata da Katharine Hepburn in The Philadelphia story (1940) di GeorgeCukor. Il suo ultimo ruolo suggellò in maniera definitiva la galleria di ritratti femminili da lei disegnati: raffinati ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] fu High society (1956; Alta società), commedia sofisticata di Charles Walters e remake del famoso The Philadelphia Story (1940) di GeorgeCukor, dove l'attore, di nuovo al fianco di Grace Kelly, recitò nella parte che era stata di Cary Grant ed ebbe ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] proprio F. venisse scelto per condurre a termine tali travagliate lavorazioni (nel primo caso sostituì GeorgeCukor, Richard Thorpe e King Vidor, nel secondo Cukor e Sam Wood). Per lungo tempo la critica non si è interrogata sugli effettivi apporti ...
Leggi Tutto
Noiret, Philippe
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Lille il 1° ottobre 1930. Tra gli interpreti più attivi del cinema francese, con oltre 130 film e 60 spettacoli teatrali [...] parti secondarie in film di registi stranieri: Topaz (1969) di Alfred Hitchcock e Justine (1969; Rapporto a quattro) di GeorgeCukor. In La vie de château (1966; L'armata sul sofà) di Jean-Paul Rappeneau e Alexandre le bienheureux (1968; Alexandre ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] e imperscrutabile, ma straordinariamente mobile. Nel 1955, con il film A star is born (1954; È nata una stella) di GeorgeCukor, vinse il Golden Globe come miglior attore e ottenne una nomination all'Oscar. Fu poi due volte candidato all'Oscar come ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...