Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] come nel caso del filosofo e sociologo americano George Herbert Mead e della sua teorizzazione sulla Tempo e società, a cura di S. Tabboni, Milano 1985, pp. 157-188).
Moore, W.E., Man, time, and society, New York 1963.
Mumford, L., Technics and ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] 1964) che in Grenuord (2007) racconta la difficile esistenza di George, uno zombie che non ha il coraggio di accettare la propria tre autori fondamentali: Eisner, Frank Miller (n. 1957) e Alan Moore (n. 1953). Il primo, come già detto, è stato l ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] apparecchi (cfr. Jenkins 2006). La nota legge di Moore, che prevede la possibilità di trasmettere e memorizzare 2002; Star wars: episodio II - L’attacco dei cloni) di George Lucas, fino alla stanza degli orrori di Alien: resurrection (1997; Alien ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] cui (a parte alcune rare eccezioni, quali i lavori di George D. Birkhoff, Heinz Hopf e la dinamica olomorfa sviluppata da Montgomery, invece, partendo da evidenze numeriche dovute a Christopher Moore e da un’idea di Poincaré, hanno costruito una ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] di testi ove si dimostrava che tutti quegli elementi erano stati creati (Moore 1927, pp. 381-382). L'appello di Paolo alla scienza come In Commission von F.A. Brockhaus, 1889.
Moore 1927: Moore, George Foot, Judaism in the first centuries of the ...
Leggi Tutto
Conoscenza umana tra verità e scetticismo
Massimo Dell’Utri
Nuove idee su un vecchio problema
Che cosa si debba intendere per conoscenza, quali ne siano le fonti e quali i metodi per ottenerla sono [...] nella storia della filosofia, in particolare dagli empiristi inglesi del 17° e 18° sec., da Bertrand Russell e da George Edward Moore, fino ad arrivare ad alcuni autori contemporanei (Paternoster 2007, pp. 26 e sgg.): quella secondo cui si percepisce ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Bruce Willis e Demi Moore, cioè i principali protagonisti dell’action movie del da Jonathan Mostow) la sua fama è divenuta planetaria. Nel 1990 George H.W. Bush aveva insignito il divo austriaco del titolo di ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] gay divorce (1932), interpretato da Fred Astaire e Grace Moore (vi appartiene la canzone "Night and day"); Anything goes testo di Truman Capote, regia di Peter Brook e coreografie di George Balanchine, che mette in scena la gioia di vivere di una ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] in rapporto alle manipolazioni dei media, come nei film di Moore, da TV nation (1997) fino a Fahrenheit 9/11 Plaza, Diary of the dead (2007; Le cronache dei morti viventi) di George A. Romero, The Blair witch project (1999; The Blair witch project – ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] nell'MI6 John Le Carré (pseudonimo di David John Moore Cornwell), considerato uno dei maestri del genere anche per sono Lo spione (1928) di Fritz Lang, Mata Hari (1931) di George Fitzmaurice con l'interpretazione di Greta Garbo, Il club dei 39 (1935) ...
Leggi Tutto