Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] epistemologico radicale, sostenuto da autori come George Siemens e Stephen Downes, chiamato connettivismo, A. Calvani, Rete, comunità e conoscenza, Trento 2005.
M.G. Moore, K. Shattuck, A. Al-Harthi, Cultures meeting cultures in online distance ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] dell’evoluzione è un classico esempio di quella fallacia naturalistica di cui già un secolo fa parlava George Edward Moore.
Concezioni antiriduzionistiche
Non tutte le attuali riflessioni sulla libertà e la responsabilità tentano di spiegare tali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] degli anni Settanta fu un attacco sferrato da St. George J. Mivart (1827-1900), con le reazioni che XIXème siècle, Paris, Vrin, 1974.
Desmond 1991: Desmond, Adrian J. - Moore, James R., Darwin, London, Michael Joseph; New York, Viking Penguin, 1991 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] si erano formati in Europa, principalmente in Germania, come Eliakim H. Moore, William F. Osgood, Maxime Bocher e Henry B. Fine.
Alle fra gli altri Bliss, Joseph H.M. Wedderburn e George D. Birkhoff insegnarono varie volte a Princeton. Eisenhart era ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] graphic novel rispettivamente dello stesso Miller e di Alan Moore), ma anche le nuove frontiere del cinema di Star wars: episodio II – L’attacco dei cloni) di George Lucas, pioniere assoluto del settore. Il ricorso al digitale caratterizza ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] ingresso in nazionale di due giovani talenti, il difensore Bobby Moore e il centravanti Bobby Charlton, consentì agli inglesi di arrivare Bobby Charlton (uno dei pochi sopravvissuti al disastro) e George Best. Dal 1977 al 1984 si registrò il periodo d ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] seguendo le orme di Gaspard de Prony e di George B. Airy, consentirono di passare dall'idea dell' venuto a conoscenza dei piani per l'ABC, si iscrisse alla Moore School of Electrical Engineering della University of Pennsylvania dove incontrò l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il saggio On Denoting di Bertrand Russell del 1905 è un testo epocale. Sia per il metodo [...] saggio che continua ad avere un valore paradigmatico.
La formalizzazione del linguaggio
Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, Ludwig Wittgenstein sono i fondatori della filosofia analitica. Poiché le loro idee sono vive ancor oggi e ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Paolo Vian
PINCHERLE, Alberto. – Nacque a Milano il 15 agosto 1894, in una famiglia ebraica, da Arturo, imprenditore nel campo della pellicceria, e da Emilia Stucovitz. Trasferitosi [...] si recò con un assegno di perfezionamento a Cambridge, ove, alla Harvard University, frequentò i corsi di Kirsopp Lake, George Foot Moore (del quale nel 1924 tradusse, con note esplicative e bibliografia, I libri del Vecchio Testamento) e Giorgio La ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] of Elaine e The romance of Elaine, girata negli Stati Uniti da George B. Seitz (nella prima serie in coregia con Louis J. Gasnier) by death (1976; Invito a cena con delitto, di Robert Moore), e raramente ha avuto esiti memorabili (Gosford Park, 2001, ...
Leggi Tutto