È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] 52°21′ N. Qui appunto era approdato poco tempo innanzi George Vancouver, che con le sue navigazioni (1791-94) lungo tutte bei lavori di pittori celebri, come Rembrandt, Frans Hals, Romney, Raeburn, Gainsborough e Reynolds, ed anche di rinomati pittori ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] l'influenza di J. Vanbrugh, ma, a eccezione di quella di St George's-in-the-East, senza le sue forme stravaganti. La chiesa di S capolavori della scuola inglese, di Gainsborough, Reynolds, Romney e Hoppner: opere eccelse di Van Dyck, Velásquez ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] L’ampiezza e il perdurare della crisi hanno indotto il presidente George W. Bush negli ultimi mesi del suo mandato ad adottare un andò per il 71% a Obama e per il 27% a Romney). Una coalizione, questa, nella quale centrale sembra essere stato il ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] presidenza repubblicana di Reagan (1981-89) e alla prima di George Bush (1989-93) seguì la vittoria del democratico Bill Clinton ne ha assicurato la rielezione contro lo sfidante repubblicano Mitt Romney, il 2013 è stato un anno complesso per Barack ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] anni in cui furono presidenti Bill Clinton (1993-2001) e George W. Bush. A dispetto della retorica e, anche, delle e Netanyahu, acuite dal sostegno di quest’ultimo a Mitt Romney nelle elezioni presidenziali del 2012, sono andate di pari passo ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] 50.000 dollari: il 53% di questi ultimi ha sostenuto Romney e solamente il 45% Obama.
Infine, Obama, come era già esportazione della democrazia verrà per lungo tempo associata al nome di George W. Bush, giacché con costui ha raggiunto il suo nadir ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
– Storia. – Il 20 gennaio 2001 George W. Bush si insediava alla Casa Bianca diventando il quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti. A conclusione di una tornata elettorale controversa [...] un ritorno di popolarità per Obama che, candidato alle presidenziali del 2012, ha vinto contro il repubblicano Mit Romney sia nel voto popolare, sia tra i grandi elettori, nonostante molti pronostici contrari. Gli Stati Uniti fotografati dal ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] continuazione); R. Delbrück, Antike Porträts, Bonn 1912; W. George, Masks or faces, in Apollo, Londra, maggio 1931; In Inghilterra, il ritratto del primo Ottocento segue lungamente la tradizione del Romney, di H. Raeburn, di J. Opie, del Lawrence, ai ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] , che lavorò lungamente in India. Rivale del Cosway fu George Engleheart (1752-1829), che ne seguì i motivi, pur emerge solo Ozias Humphry (1742-1810), sotto l'influenza del Romney, e notevole per la finezza che accompagna la pur larga fattura ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] un più cupo ed intimo né forse interamente consapevole significato, il Romney dipinse di Lady Hamilton. Ma, come i precedenti, i precursori , forse unica degna critica dell'History of Greece di George Grote, soggiacque ben tosto - e non tanto al ...
Leggi Tutto