La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] della nazione. In Inghilterra, la Fabian Society fondata da Sidney Webb (1859-1947) si occupò a lungo della teoria un gene, un enzima' avanzata, verso la metà degli anni Quaranta, da George W. Beadle (1903-1989) ed Edward L. Tatum (1909-1975). ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] la Thomas Cup, donata nel 1939 dal primo presidente della IBF, sir George Thomas, è stata appannaggio di sole tre nazioni: Malaysia, Indonesia e e coreani si spartirono i rimanenti titoli. A Sidney 2000 hanno partecipato 172 giocatori. La crescita dei ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] Mr. Tulkingorn in Casa desolata, Mr. Jaggers in Grandi speranze, Sidney Carton in Racconto di due città, o ancora Eugene Wrayburn, come Friedrich Schiller, Mark Twain, Anatole France, George Bernard Shaw e Jean Anouilh, e si potrebbe legittimamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] ), le storie sono accompagnate dalle illustrazioni di Sidney Paget, che contribuiscono alla popolarizzazione del geniale deve provvedere al marito, un pittore diventato cieco, di George Robert Sims; l’investigatore cieco Max Carrados di Ernest Bramah ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali
Pierre-Étienne Will
La dinastia Ming: lineamenti generali
Per molti aspetti la storia della dinastia Ming (1368-1644) può essere considerata [...] (Ca.), Stanford University Press, 1982.
Dunne 1962: Dunne, George H., Generation of giants. The story of the Jesuits in China one. Succession and adoption in the court of Ming Shizong, Sidney-Boston, Allen and Unwin, 1990.
Gernet 1982: Gernet, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] di tale espansione. Negli anni Quaranta il fisico russo George Gamow (1904-1968) introdusse la fisica nucleare nello ricerca sviluppati a Cambridge, a Manchester, ma anche a Sidney dominarono il campo della radioastronomia per il decennio successivo. ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] momento che risiedeva all'interno dei nuclei. Venti anni dopo Sidney Altman (Premio Nobel per la chimica nel 1989) aveva ureasi, dimostrando che gli enzimi chimicamente sono proteine. Nel 1942 George W. Beadle ed Edward L. Tatum (premi Nobel per la ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman); My fair lady di George Cukor nello stesso anno vinse, tra gli altri, l'O. per il Dog day afternoon (Quel pomeriggio di un giorno da cani) di Sidney Lumet, nonché Jaws (Lo squalo) di Spielberg; nell'edizione ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] e Iron eagle (1986; L'aquila d'acciaio) di Sidney J. Furie sono incentrati sulla violenta rappresaglia contro i nemici Wellman), alla fantasy (Star Wars, 1977, Guerre stellari, di George Lucas), alla sfera del comico e della commedia (The general, ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] il contrasto fra bianco e nero per i c. dei religiosi, con George Benda per i c. fiamminghi di La kermesse héroïque (1935; La Francis Ford Coppola (The Cotton Club, 1984, Cotton Club), Sidney Pollack (Out of Africa, 1985, La mia Africa); Gabriella ...
Leggi Tutto