Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] la Germania hitleriana coltivava il mito della razza ariana e concedeva emancipazione, non solo sportiva, alla donna nazista. Un anno più comica è presentata in Cool runnings (Quattro gradi sotto zero), uscito nel 1993 negli USA per la regia di ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] ed evidenza, e deve assegnare probabilità zero alle leggi della natura, per i proveniente dalla fisica che promuove in Germania incontro analoghi a quelli veneziani, ne 1945, è L. Geymonat. Escono nell'anno suddetto gli Studi per un nuovo razionalismo ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] Se quel titolo frutta 10 lire all'anno (con un interesse nominale del 10 del 5%. Una di esse ha un saggio d'inflazione zero, mentre l'inflazione nell'altra è del 10%: il saggio guerra mondiale, l'iperinflazione in Germania e in molti paesi dell'Europa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] -1900. In quest'ultimo anno tuttavia, diversi ricercatori, in particolare Carl Erich Correns (1864-1933) in Germania e De Vries in Olanda alla Columbia University; egli avrebbe dovuto cominciare da zero lo studio dei dettagli della genetica e della ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] vertice della Lega Araba del marzo dello stesso anno a Riyāḍ ha rilanciato il Piano di pace tuttavia, non si parte da zero. A Camp David le posizioni i tedeschi riparavano verso un Paese chiamato Germania, i palestinesi sono stati spinti non verso ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] Urgences, 1987), il mondo del giornalismo (Numéros zéro, 1977; Reporters, 1980) e quello della potrebbe essere il Cile di quell'anno. A sua volta il video ( associazione europea, e La Caméra Stylo in Germania; fra le opere più sorprendenti in questo ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] attiva, al contrario di Francia e Germania; Spagna e Stati Uniti considerano disoccupati della Cassa integrazione guadagni 'a zero ore', che costituisce una lunga le persone in cerca di lavoro da oltre un anno sono passate dal 47 al 54% e quelle da ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] verso la popolazione a crescita zero. Per un secondo gruppo degli espatri superò di poco le 100.000 persone all’anno, per arrivare nel corso degli anni Ottanta a 190.000 Paese più ‘vecchio’ d’Europa dopo la Germania (142,8 contro 146,4). Il quadro è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] 30 settembre 1822, a meno di un anno di distanza dalla presentazione della seconda memoria di inizio del Novecento fu fondata in Germania la nuova scuola di Gottinga, che unica componente della velocità diversa da zero. Uno sviluppo di questa linea di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] queste idee. Esso apparve nel 1974, anno in cui ancora non esistevano prodotti di abbastanza lentamente al limite di temperatura zero, il sistema raggiunge lo stato di Unito, negli Stati Uniti e in Germania. Per soddisfare le nostre esigenze di ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...