MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] tardiva introduzione delle riforme economiche varate dal governo federale, si sono accentuati in concomitanza con la iugoslava di Macedonia'' e nello stesso mese è stata riconosciuta dalla Germania, dal Belgio e dalla Danimarca.
Bibl.: M. Glenny, ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] sia dal resto d'Italia sia dall'estero (soprattutto dalla Germania), con un numero di presenze che ha sfiorato i , costituita da Popolari (10%), Progressisti (22,2%), Lega Italia federale (0,4%) e Patto democratici (5,1%), si aggiudicò 13 ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] il distacco dalla Iugoslavia il 25 giugno 1991). La Germania lo attuò il 23 dicembre 1991, seguita poco tempo s'iniziò a combattere in Slovenia, dove gli scontri con l'esercito federale, deciso a impedire la secessione, furono brevi e poco cruenti: ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] %. Le nazioni straniere più rappresentate sono, per ordine decrescente: la Germania, l'Italia, l'Inghilterra, il Canadà, la Svizzera, l' Organizzato nel 1819 il Territorio dell'Arkansas a regime federale autonomo, si fissò il limite verso O. soltanto ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] di Sékou Touré, dal 25 ottobre al 6 dicembre 1959, negli S.U.A., nella Gran Bretagna, nella Repubblica federale di Germania, nell'URSS, nella Cecoslovacchia e nel Marocco, la G. riuscì a stipulare accordi di cooperazione economica con diversi paesi ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] estero, che oggi si svolge in prevalenza con la Germania e l'Italia. Il litorale pontico, relativamente ben attrezzato settembre del 1996 un trattato di amicizia con la Repubblica Federale di Iugoslavia, che segnò un riavvicinamento fra i due paesi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] altri paesi latino-americani (soprattutto Messico e Venezuela come esportatori, Guatemala come importatore), con la Germania (soprattutto ex federale) e, limitatamente alle importazioni, con il Giappone.
Storia. - Le elezioni del febbraio 1978 furono ...
Leggi Tutto
Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] questo sistema. Problemi e divisioni a livello federale e soprattutto nella Lega delle società caratterizzano vinto dalla Grecia che si è aggiudicata la finale, disputata contro la Germania, per 78-62. La medaglia di bronzo è andata alla Francia che ...
Leggi Tutto
Il cantone di A. si estende sopra un'area di 1404 kmq. fra il Baden germanico e i cantoni di Zurigo, Zug, Lucerna, Soletta e Basilea. Ha la forma di una foglia trilobata ed è attraversato, quasi nel suo [...] più abitati e quelli esterni meno lontani, sia svizzeri sia germanici, ed è assai attivo. Le strade ordinarie del cantone hanno Essi ottennero diritti politici solo in virtù d'un decreto federale del 1856, e una legge argoviese del 1862 concesse loro ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] quote maggioritarie (per es., per i frigoriferi il 70%). I paesi importatori più importanti sono: Repubblica Federale di Germania, Francia, Gran Bretagna; oltre 110 paesi nel mondo importano elettrodomestici italiani.
Questa situazione ha spinto l ...
Leggi Tutto
federale
agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...