Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] milioni di t, la Gran Bretagna con 992.000 t, il Giappone con 940.000 t, il Canada con 853.000 t, e la GermaniaOccidentale con 744.000 t.
L'aumento del 79% registrato per la produzione di cartone dal 1948 al 1958 va confrontato con uno del 61% per ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] con 1.119 t, seguiti dall'Italia con 1.065.000 t, entrambi nel 1959. Tra gli altri notevoli importatori figuravano poi la GermaniaOccidentale, il Belgio, l'Austria e il Canada.
Prezzi. - I prezzi del m. registrano variazioni dall'uno all'altro paese ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] per l'importanza commerciale prevalente di Londra, sia per trovarsi sulla via diretta verso l'Olanda e la Germaniaoccidentale. Inoltre, di recente, l'accrescimento del tonnellaggio ha permesso ai piroscafi per passeggeri di trasportare anche grandi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] settembre dello stesso anno gli USA decidevano la chiusura di ben 151 basi e installazioni militari all'estero (tra cui 109 in GermaniaOccidentale, 13 in Spagna, 10 in Corea, 4 in Italia, 3 in Grecia e 2 in Giappone).
Nel 1989 le trattative tra NATO ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] di t del 1979-80 ai 10,0 milioni del 1990, così ripartita (in migliaia di t):
USA 2.115
Giappone 1.426
GermaniaOccidentale 542
Francia 522
Italia 300
Regno Unito 299
Paesi Bassi 236
Canada 213
Altri 4.347
Totale 10.000
Si prevede che i consumi di ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] legge n. 1747 del 30 luglio 1952, alla quale hanno aderito Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Danimarca, Francia, GermaniaOccidentale, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Svezia e Svizzera. La convenzione prevede che sotto la scorta di uno speciale ...
Leggi Tutto
MANNHEIM (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Giuseppe GABETTI
Fausto TORREFRANCA
*
Città della Germania, posta alla confluenza del Neckar col Reno a 95 m. s. m. Sin dal sec. XVII la città [...] per mezzo della quale (oltre che con i battelli di piccolo pescaggio) le merci sono avviate verso tutta la Germania di SO. Posta nella Germaniaoccidentale, 60 km. a sud di Francoforte, 620 km. dalla foce del Reno, al limite meridionale del distretto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] per New York e Puerto Rico del 1968-71), incastrate a grappoli, per 158 appartamenti di 15 tipi diversi. La Germaniaoccidentale (arch. O. Frei) costruì un padiglione di circa 3000 m2, sperimentando le tenso-strutture che avrebbe riproposto a Monaco ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] si è diretta in prevalenza l'esportazione sono stati in ordine di importanza Inghilterra, Germaniaoccidentale, Norvegia; tra i paesi fornitori figurano ai primi posti la Germaniaoccidentale, l'Inghilterra e gli S.U.A. Gli scambî con l'Italia hanno ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] , assommano per lo stesso anno a un valore di 902 milioni di dollari (di cui: Italia 207, Giappone 191, Spagna 68, GermaniaOccidentale 65, Francia 64, S.U.A. 41), quasi quadruplo di quello delle importazioni (228 milioni di dollari, di cui: S.U ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...