• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5089 risultati
Tutti i risultati [16290]
Biografie [5089]
Storia [2936]
Arti visive [1257]
Religioni [1118]
Geografia [793]
Diritto [877]
Letteratura [836]
Economia [613]
Europa [423]
Scienze politiche [426]

Sloothaak, Franke

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sloothaak, Franke Caterina Vagnozzi Germania • 1958 • Specialità: Salto ostacoli Nato in Olanda, si trasferì in Germania a diciassette anni presso le scuderie del campione tedesco Alwin Schockemöhle, [...] che per primo ne individuò il grande talento. Nel 1975 si impose all'attenzione dei tecnici, vincendo ai Campionati Europei juniores la medaglia d'argento in sella a S. Angelo. Nel 1979 assunse la nazionalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Beerbaum, Ludger

Enciclopedia dello Sport (2005)

Beerbaum, Ludger Caterina Vagnozzi Germania • Detmold, 1963 • Specialità: Salto ostacoli Campione di Germania nel 1988, 1992, 1993, 1997 e 1998, ha esordito in Coppa delle nazioni nel 1985. Punto [...] di riferimento della squadra tedesca dalla fine degli anni Ottanta, ha colto il suo risultato più significativo vincendo a titolo individuale l'oro olimpico nel 1992 a Barcellona (con Classic Touch). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GERMANIA – EUROPA

Rosendahl, Heidemarie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rosendahl, Heidemarie Giorgio Reineri Germania • Hückeswagen, 14 febbraio 1947 • Specialità: Salto in lungo, Pentathlon, Velocità è stata una delle più complete atlete tedesche. Ha dominato le specialità [...] Olimpiadi di Monaco del 1972 conquistò la medaglia d'oro e il primato del mondo, in 42,81″, davanti alla Germania Est. L'ultima frazione di Heidemarie Rosendhal fu straordinaria: ricevuto il testimone in testa, avendo alle spalle la primatista del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RENATE STECHER – BUDAPEST – GERMANIA – HELSINKI

WECKER, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2005)

WECKER, Andreas Francesco Zippel Germania • Stassfurt (Germania Orientale), 2 gennaio 1970 • Specialità: Sbarra, Cavallo con maniglie, Parallele, Anelli, Concorso generale Atleta completo, Wecker [...] si impose tra la fine degli anni Ottanta e la prima metà dei Novanta come uno dei ginnasti di maggiore successo, riportando vittorie in tutte le principali specialità, e particolarmente nella sbarra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HITZFELD, Ottmar

Enciclopedia dello Sport (2002)

HITZFELD, Ottmar Luca Valdiserri Germania. Bielefeld, 12 gennaio 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1960-67: Setten; 1967-71: Lörrach; 1971-75: Basilea; 1975-78: Stoccarda; 1978-80: [...] 1997, 2001), 2 Campionati svizzeri (1989-90, 1990-91), 3 Coppe di Svizzera (1984-85, 1988-89, 1989-90), 2 Coppe di Germania (1994-95, 1999-2000), 2 Supercoppe Tedesche (1995, 1996), 2 Coppe di Lega tedesca (1998-99, 1999-2000) Allenatore vincente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – BIELEFELD – BASILEA – AARAU – ELBER

Stecher, Renate

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stecher, Renate Sandro Aquari Germania Est • Süptitz, 12 maggio 1950 • Specialità: Velocità Il suo cognome da nubile è Meissner (nel 1970 sposò il quattrocentista a ostacoli Gerd Stecher). Atleta [...] 200 m nel 1971; fu seconda in entrambe le gare nel 1974. Nel 1997 nell'inchiesta che si svolse in Germania sul doping nella ex Repubblica Democratica Tedesca, emersero documenti che rivelarono che Stecher, come molte altre atlete dell'epoca, aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDE ROSENDAHL – GERMANIA – DOPING

Koch, Marita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Koch, Marita Sandro Aquari Germania Est • Wismar, 18 febbraio 1957 • Specialità: Velocità Può essere considerata la più forte atleta mai espressa dal pur discusso sport della Germania Est. Di certo [...] è stata la più forte quattrocentista di sempre. Il suo record del mondo sul giro di pista, il 47,60″ stabilito a Canberra, durante la Coppa del Mondo dell'ottobre 1985, può essere paragonato ‒ per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JARMILA KRATOCHVILOVA – CITTÀ DEL MESSICO – BOB BEAMON – CANBERRA – MONTREAL

SCHUSTER, Bernd

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUSTER, Bernd Luca Valdiserri Germania. Augusta, 22 dicembre 1959 • Ruolo: libero-centrocampista • Squadre di appartenenza: 1976-78: Augusta; 1978-80: Colonia; ottobre 1980-88: Barcellona; 1988-90: [...] Madrid; 1993-95: Bayer Leverkusen; 1996-97: UNAM • In nazionale: 21 presenze e 4 reti (esordio: 22 maggio 1979, Irlanda-Germania Ovest, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati spagnoli (1984-85, 1988-89, 1989-90), 6 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA – XERES

HALLER, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

HALLER, Helmut Sergio Rizzo Germania. Augusta, 21 luglio 1939 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 16 settembre 1962 (Bologna-L.R. Vicenza, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1957-62: Augsburg; 1962-68: [...] Bologna; 1968-73: Juventus • In nazionale: 33 presenze e 13 reti (esordio: 24 settembre 1958, Danimarca-Germania Ovest, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1963-64, 1971-72, 1972-73) Talento fuori dal comune, centrocampista offensivo, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA

Weissflog, Jens

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissflog, Jens Germania Orientale/Germania • Erlabrunn (Würzburg), 21 luglio 1964 • Specialità: sci nordico, salto È stato campione olimpico e mondiale di salto con gli sci ed è l'unico ad avere [...] vinto quattro volte la Tournée dei quattro trampolini (1984, 1985, 1991 e 1996). Weissflog ha esordito in Coppa del mondo nel 1980 e ha ottenuto la prima vittoria agli inizi del 1983. L'anno dopo sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FIEMME – LILLEHAMMER – TRAMPOLINO – SARAJEVO – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 509
Vocabolario
germanato
germanato s. m. [der. di german(io)]. – In chimica, sale ottenuto per reazione del biossido di germanio con una soluzione di idrati metallici.
germànico²
germanico2 germànico2 agg. [der. di germanio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del germanio tetravalente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali