Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] che costituivano una formazione a parte in seno al partito, molto chiusa e dipendente direttamente dal Führer, e sulla Gestapo, che era un'organizzazione dello Stato e non del partito.
La differenza rispetto ai partiti comunisti non verte unicamente ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] a farsi coinvolgere il meno possibile, decide invece di aiutare un bambino ebreo a ritrovare i suoi genitori arrestati dalla Gestapo, con l'aiuto di una compiacente giornalista e del suo vecchio amico divenuto un generale del Reich. Nel 1983 Die ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] Nel 1956 apparve a Milano un libello provocatorio, Biografia di G. A., liquidatore del PCI, ex-protetto diMussolini e della Gestapo, in Problemi del comunismo e del socialismo, rivista bimestrale diretta da L. Cavallo, suppl. n. 6. Tra gli scritti di ...
Leggi Tutto
ego-storia
s. f. Ricostruzione storica che ripropone la vita dell’estensore con criteri obiettivi e impersonali. ◆ A fare di quel testo [«Apologia della storia o mestiere di storico»] un libro pieno di vita era certamente la generosità con...