VALLETTA, Giuseppe
Girolamo Imbruglia
Nacque il 6 ottobre 1636 a Napoli da Onofrio, sarto, e da Caterina di Clauso. Un suo fratello si fece monaco.
Di famiglia assai modesta, si iscrisse alla facoltà [...] istorica. Storia della filosofia e del libertinismo erudito, Napoli 1971, pp. 109-181 passim; G. Rubsamen, Orsini Inventories, GettyMuseum 1980, pp. 68-75 (inventario dei beni Valletta circa 1710, fatto da Paolo de Matteis); L. Giansiracusa, La ...
Leggi Tutto
RICCIOLINI, Niccolo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
RICCIOLINI, Niccolò (Nicolò, Nicola). – Nacque a Roma il 1° febbraio 1687, figlio di Michelangelo e di Anna Cecilia Sementi.
Ebbe una precoce formazione [...] Ricciolini, in Ricerche di storia dell’arte, 1997, n. 62, pp. 83-87; N. Turner - C. Plazzotta, in The J. Paul GettyMuseum, European Drawings. 3. Catalogue of the Collections, a cura di N. Turner - L. Hendrix - C. Plazzotta, Los Angeles 1997, scheda ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Francesco di Giovanni del Cervelliera
Maurizia Cicconi
Incerte sono le notizie biografiche relative a questo pittore attivo a Firenze intorno alla metà del XV secolo. La ricostruzione della [...] , ipotizzò che tale opera potesse essere identificata con il trittico, di soggetto analogo, acquistato nel 1969 dal Paul GettyMuseum di Malibu, opera del Maestro di Pratovecchio; secondo lo studioso, il Giovanni da Rovezzano menzionato nel documento ...
Leggi Tutto
TARGONE, Cesare
Emmanuel Lamouche
– Originario di Venezia, non se ne conosce l’anno di nascita. Era probabilmente legato all’orefice veneziano Emiliano Targone (detto Miliano Targhetta, attivo nel 1501) [...] di Terrasanta nel XVI secolo, Galatina 2000, pp. 130, 160; M. Cambareri, in Italian and Spanish sculpture. Catalogue of the J. Paul GettyMuseum collection, a cura di A.P. Fogelman et al., Los Angeles 2002, pp. 108-115; La Compagnia di S. Giuseppe di ...
Leggi Tutto
SAVIN, Paolo
Giulia Zaccariotto
. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita dello scultore, del quale sono noti solo il nome del padre, Matteo, e alcune parrocchie di residenza nella città di [...] 1921, pp. 291-293). Negli anni Ottanta al catalogo si è aggiunta una Venere con Cupido del GettyMuseum di Los Angeles (The J. Paul GettyMuseum Journal, 1986, p. 261, n. 245). Le ricerche più recenti sullo scultore tendono a escludere completamente ...
Leggi Tutto
FELICE, Matteo
Gennaro Toscano
La prima opera documentata di questo miniatore napoletano attivo tra il 1467 e il 1493 è il ms. Pal. lat. 1740 della Biblioteca apost. Vaticana, contenente il De consolatione [...] , pp. 24 s., fig. a pp. 18 s.; R. Katzenstein, A Neapolitan Book of hours in the J. Paul GettyMuseum, in The Paul GettyMuseum Journal, XVIII (1990), pp. 69-97; A. Perriccioli Saggese, I codici miniati, in Insediamenti verginiani in Irpinia, a cura ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Giovan Pietro
Alessandra Uguccioni
Nacque a Milano nel 1463, Come si ricava dalla lapide in S. Lucia del Gonfalone a Roma, da una famiglia di orefici alla quale apparteneva Maffeo, console [...] , 1953, pp. 338, 342 n. 14). Di questi stessi anni è il Ritratto di orefice, del Lotto (Malibu, Cal., J. GettyMuseum) riconosciuto come ritratto del Crivelli. L'orefice vi è raffigurato in atto di mostrare alcuni gioielli, fatto che metterebbe in ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] molto (Rossi). Si tende invece a escludere un suo intervento nella celebre Caccia in laguna del John Paul GettyMuseum di Malibu, California, oggi riconosciuta unanimemente come opera di Carpaccio, ma che Michelangelo Muraro pensava di avvicinare al ...
Leggi Tutto
PUCCINELLI, Angelo
Roberto Paolo Novello
PUCCINELLI, Angelo (Angelo di Puccinello). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo fra la seconda metà del XIV e i primi anni del XV secolo: [...] di polittico, già parti di uno stesso complesso, con S. Caterina e un Santo vescovo (forse Regolo; già Los Angeles, The J. Paul GettyMuseum; venduti in asta da Sotheby’s, New York, 27 gennaio 2011, per 506.500 dollari) e con S. Maria Maddalena e S ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi (v. vol. iv, p. 445)
C. M. Stibbe
Nel panorama della produzione artigianale di Sparta e della provincia Laconia dominata dagli Spartani, la ceramica [...] , East Greek Influences in Sixth-Century Attic Vase-Painting and Some Laconian Trails, in Greek Vases in the J. Paul GettyMuseum, IV (Occasional Papers on Antiquities, 5), Malibu 1989, pp. 41-72; C. M. Stibbe, Laconian Mixing Bowls. A History of ...
Leggi Tutto