PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy
Andrea Merlotti
PALLAVICINO DELLE FRABOSE, Filippo Guglielmo, barone di Saint Remy. – Nacque a Torino il 22 giugno 1662 da Vittorio [...] II con la Francia, che portò lo Stato sabaudo a schierarsi accanto a Inghilterra e Olanda nella Guerra della Lega d’ . Principali collaboratori di Pallavicino erano il monregalese Giovan Giacomo Fontana, contadore generale del Regno, e il segretario ...
Leggi Tutto
DUDLEY (Dudleo), Robert (Roberto)
Vanna Arrighi
Nacque a Sheen House-1 presso Richinond in Inghilterra, il 7 ag. 1574 (secondo il Dict. of national biography) o1573 (secondo l'Enciclopedia Italiana) [...] D., che nel frattempo si era innamorato di una giovane cugina, Elisabetta Southwell, chiese al re Giacomo I un permesso di tre anni per viaggiare all'estero, cosa che ottenne in data 25 giugno 1605.
Di lì a poco lasciò l'Inghilterra di Cosimo II (post ...
Leggi Tutto
LECHI, Giuseppe
Luciano Faverzani
Nacque all'Aspes di San Zeno, nei pressi di Brescia, il 20 dic. 1766, primogenito maschio del conte Faustino e della contessa Doralice Bielli.
Ebbe tre sorelle; una, [...] dei fratelli (Luigi, Teodoro, Giacomo e, per breve tempo, incomprensioni con il vicepresidente F. Melzi d'Eril.
Nel 1803 il L. lasciò Firenze e cedette Livorno all'Inghilterra.
Nel 1815 il L et de l'Empire (1792-1814), II, Paris 1934, pp. 81 s.; U ...
Leggi Tutto
RIBOTTI DI MOLIERES, Ignazio
Piero Del Negro
RIBOTTI DI MOLIÈRES, Ignazio. – Nacque a Nizza (allora Nizza marittima) il 12 novembre 1809 da Filippo Andrea, quinto conte di Valdiblora (Valdeblore) e [...] a riparare in Inghilterra, da dove raggiunse di Vittorio Emanuele II. Fu poi 468-470; Carteggio di Michele Amari, a cura di A. D’Ancona, I, Torino 1896, p. 407; C. Fabris 444; Id., «Un manuscrit inconnu de Giacomo Durando», in Mélanges de l’École ...
Leggi Tutto
– Nacque a Retorbido, nell’Oltrepò pavese, nel 1743, seconda figlia di Andrea, mercante di modeste condizioni, e di Maria Teresa, donna colta e di famiglia agiata.
La sorella maggiore, Archilde, allieva [...] ammaestrata. È diventata come sorella d'una mia sorella colla quale tedesco con l’ex gesuita Giacomo Sassone e della filosofia Dall’Inghilterra Baretti s., 148, 193, 195, 246, 266, 306, 400 s., 407; II, pp. 13, 25, 68, 216, 237, 274 s., 280; Id ...
Leggi Tutto
PROSPERO, Ada
Tiziana Pironi
PROSPERO (Marchesini Gobetti), Ada. – Nacque a Torino il 23 luglio 1902, unica figlia di Giacomo e di Olimpia Bianchi, agiati commercianti, provenienti dalla valle di Blenio [...] dove era fuggito – dopo essere stato in Inghilterra con Ada – in seguito a un’aggressione nel 1942 fu tra i fondatori del Partito d’azione. Nel 1943 coordinò le azioni partigiane 1800-2000), diretto da G. Chiosso - R. Sani, II, Milano 2014, pp. 374 s. ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Filippo
Paola Bianchi
di, duca di Nemours. – Nacque nel castello di Bourg-en-Bresse nel 1490, secondogenito di Filippo II conte di Bresse (1443-1497), detto Senza Terra (così soprannominato [...] di Carlo II di Savoia. Nel 1522 ricevette l’ordine di raggiungere Carlo V in missione in Inghilterra presso la figli, nati dalla moglie Carlotta: Giacomo (1531-1585), duca di Ginevra e di Nemours, futuro marito di Anna d’Este (1531-1607), e Giovanna ...
Leggi Tutto
PAOLINO di York
Thomas Pickles
PAOLINO di York.– Non è nota la sua data di nascita. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 601, quando papa Gregorio Magno (590-604) lo inviò da Roma in Inghilterra [...] nel 601 decise allora di inviare in Inghilterra un altro gruppo comprendente Mellito, Giusto, ecclesiastica, II, 16). Secondo questi racconti era assistito da Giacomo, un Yorkshire (Beda, Historia ecclesiastica, II, 14); la croce d’oro del re Edwin e ...
Leggi Tutto
BARABINO, Niccolò
Giorgio Di Genova
Nacque a Sampierdarena il 13 giugno 1832 da una modesta famiglia di artigiani. Poiché dimostrava una forte propensione per il disegno, suo padre nel 1844 si decise [...] sono quelli nella chiesa di S. Giacomo di Corte a Santa Margherita Ligure e emigrò in Inghilterra (bozzetto, Roma, Gall. Naz. d'Arte Moderna). viventi,Firenze 1906, pp. 29-31; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon,II,p. 452; Enciclop. Ital.,VI,p. 104. ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Francesco
Heinz Schöny
Figlio degli attori Gaetano e Giovanna (Zanetta) Farussi (o Faruzi) di Burano, detta la Buranella, fratello di Giacomo e di Giov. Battista, nacque attorno al 1732-33 [...] il 15 dic. 1783 con il fratello Giacomo, appartenente, come lui, alla massoneria. Anzi Nancy, Rouen; Dulwich, Inghilterra, Dulwich College Picture Gallery 1888, p. 984; H. Mireur, Dictionnaire des Ventes d'art, II, Paris 1902, pp. 104-106; F. Gräffer, ...
Leggi Tutto