DOLFIN, Caterina
Madile Gambier
Nacque a Venezia l'8 maggio 1736 da Giovanni Antonio e Donata Salamon, entrambi patrizi, ma appartenenti a rami poveri e cadetti delle rispettive famiglie.
Il padre, [...] vita i tempi gli amori e i nemici di C. D. Tron, Milano 1939, con in appendice 103 lettere a GianGaleazzoSerbelloni conservate presso l'archivio della famiglia. Sempre di carattere generale sulla vita e l'opera della D.: C. Dolfin Tiepolo, Sonetti ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] altri uomini: il conte Gaetano Porro, il duca G. G. Serbelloni, gli avvocati L. Sopransi e G. B. Sommariva, il conte l'origine è più remota, risalga al 1389.
Per opera di GianGaleazzo si creano, o forse si riordinano su basi definitive, i consigli ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giuseppe Nicoletti
– Suddito lombardo dell’impero asburgico, nacque il 23 maggio 1729 a Bosisio, sul lago di Pusiano nei pressi di Erba in Brianza, da Francesco Maria e Angiola Maria [...] Domenico Soresi – svolta presso i duchi Serbelloni, nella cui dimora milanese egli entrò proprio in questo stesso anno per poi restarvi per altri otto. Dapprima ripetitore di GianGaleazzo, figlio primogenito del duca Gabrio, fu quindi, a partire ...
Leggi Tutto