ZUCCAGNI ORLANDINI, Attilio
Anna Guarducci
– Nacque a Fiesole, nella frazione di Borgunto, il 12 luglio 1784 con il nome di Giuseppe Orlandini, da Francesco e da Diomira Zuccagni.
Appartenente a una [...] nella cerchia degli amici del promotore di cultura Giovan PietroVieusseux insieme a Gino Capponi, Raffaele Lambruschini, Cosimo Ridolfi. una particolare regione, nell’accezione innovativa di Gian Domenico Romagnosi, Melchiorre Gioia, Carlo Cattaneo ...
Leggi Tutto
SACCHI, Defendente
Valerio Camarotto
SACCHI, Defendente. – Nacque a Casamatta (Campomorto di Siziano, Pavia) il 27 ottobre 1796, unico figlio di Giuseppe Antonio, commerciante, e di Marianna Sacchi.
Ricevette [...] Cicognara, Federico Confalonieri, Claude Fauriel, Andrea Maffei, Vincenzo Monti, Giovanni Battista Niccolini, Gian Domenico Romagnosi, Francesco Saverio Salfi, Giovan PietroVieusseux.
P. Carpanelli, Elogio di D. S., Pavia 1841; L. Rolla, Biografia ...
Leggi Tutto
GAVAZZENI, Gianandrea
Federico Fornoni
Nacque il 25 luglio 1909 a Bergamo, nel palazzo appartenuto alla famiglia Tasso dove aveva soggiornato il poeta Torquato. I genitori, Giuseppe e Pierina Monzini, [...] di Giuseppe Verdi e di Isabeau di Pietro Mascagni a Bergamo. L’ascolto dell’opera In questi anni programmò lavori degli amici Gian Francesco Malipiero, Petrassi e Dallapiccola, puntò Archiginnasio; Firenze, Gabinetto Vieusseux; Latina, Istituto di ...
Leggi Tutto
GUALTERIO, Filippo Antonio
Giuseppe Monsagrati
Secondogenito di cinque figli, nacque il 6 ag. 1819 a Orvieto, nella settecentesca villa di famiglia, dal marchese Ludovico e da Maria Guerrieri Gonzaga. [...] quali la Corrispondenza segreta di Gian Matteo Giberto datario di Clemente moderati (G.P. Vieusseux li definì "libro importantissimo chi ne sosteneva l'appartenenza al Patrimonio di S. Pietro, fu nominato commissario regio per le province di Perugia ...
Leggi Tutto
NOTA, Alberto
Albarosa Camaldo
NOTA, Alberto. – Discendente da un’antica e prestigiosa famiglia, originaria della città, nacque a Torino il 14 novembre 1775, da Ignazio e da Luigia Allioni.
Fra gli [...] soddisfazioni gli derivarono da prestigiosi riconoscimenti: a Firenze strinse nuove importanti amicizie con Pietro Giordani, Giampietro Vieusseux, Gian Battista Niccolini, conobbe Giacomo Leopardi, fu ricevuto dal granduca Leopoldo II, venne nominato ...
Leggi Tutto
MULTEDO, Giuseppe
Anna Rinaldin
– Nacque il 26 ottobre 1810 a Vico, nella Corsica del Sud (allora dipartimento di Liamone) da Paolo Maria e da Maria Lucia Mariani. Il padre apparteneva a una famiglia [...] di marchese.
Nipote del generale Gian Tommaso Arrighi di Casanova, F. Solerio, Il patriottismo di Pietro Giannone nella vita e negli scritti. pp. 283 s., 287 s.; N. Tommaseo - G.P. Vieusseux, Carteggio inedito (1825-1834), a cura di R. Ciampini - P ...
Leggi Tutto