TULLI, Valeria
Paolo Puppa
TULLI, Valeria (Valeria Valeri). – Nacque a Roma l’8 dicembre 1921. Il padre, Zauro, grande affabulatore, faceva il tranviere, dopo essere stato postiglione per il trasporto [...] a recitare nel testo bizzarro di De Benedetti per un allestimento televisivo del 1968 diretto da Carlo Lodovici, in cui si scontrava fu ripreso ancora nel 2015 questa volta accanto a Giancarlo Zanetti. Sempre di Costanzo, cofirmato con Enrico Vaime, ...
Leggi Tutto
TERABUST, Elisabetta
Emanuele Burrafato
– Nacque a Varese il 4 agosto 1946 da Guido Magli, consulente aziendale napoletano, e da Charlotte Terabust, truccatrice francese, attiva nel mondo del cinema. [...] si legò al ballerino Giancarlo Vantaggio, sposato nel 1970 che creò per lei Charlot danse avec nous (Ballet de Marseille, 1991) e La valse triste ou le retour musicale fiorentino (2000-02), del teatro San Carlo di Napoli (2002-05), e quindi di nuovo ...
Leggi Tutto
STIGNANI, Ebe
Giancarlo Landini
STIGNANI, Ebe. – Nacque nella casa di piazza Oronzo de Donno, a Napoli l’11 luglio 1903, dove il padre Ugo con la madre Pasqua Moni, originari di Bagnacavallo, si trovava [...] e a Valparaiso; indi nel 1933 e nel 1934 (Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro); poi ancora al Colón nel 1953 con Orfeo ed Euridice, Don Carlo e Aida. Cominciò a prodursi con crescente e incondizionato successo sulle principali scene italiane; nel ...
Leggi Tutto
ROMANO, Damiano
Giancarlo Vallone
– Nacque a Napoli «verso il 1708», data secondo Lorenzo Giustiniani (1787) ricavabile da quella della sua morte, avvenuta a 68 anni. Nulla sappiamo della sua famiglia. [...] La Apologia sopra il terzo Principio della Scienza Nuova del sig. G.B. Vico fu edita nel 1749 con dedica a Carlo Danza, successore del de Ippolito (morto nel 1748) nella presidenza del S. Regio Consiglio, e il cui senso specifico, all’interno di una ...
Leggi Tutto
SAMBONET, Roberto
Cristiano Marchegiani
SAMBONET, Roberto. – Nacque a Vercelli il 20 ottobre 1924 da Guido e da Maria, figlia del pittore, decoratore e scenografo vercellese Francesco Bosso (1864-1933).
Nello [...] a lavori architettonici di Giancarlo Palanti, entrambi colleghi allo creativa milanese che da Carlo Bugatti, passando per Gio Lombardia, 2011, n. 1, pp. 163-174; E. Leon, IAC primeira Escola de Design do Brasil, São Paulo 2013, pp. 28, 36, 41, 46 s.; ...
Leggi Tutto
STUPARICH (Stuparovich), Giani
Cristina Benussi
STUPARICH (Stuparovich), Giani. – Primogenito di Marco, uomo d’affari dalmata di Lussino, e di Gisella Gentili, triestina di origine ebraica, nacque il [...] Cengio il 30 maggio 1916, morì Carlo e dove lui, poco lontano, il nel 1919), Giordana (nata nel 1921) e Giancarlo (nato nel 1923). Dal 1921 iniziò la sua G. Sartorio, Memorie, Trieste 1949; A. de Giuliani, Riflessioni sul porto di Trieste, Trieste ...
Leggi Tutto
TIBERINI, Mariano, in arte Mario
Giancarlo Landini
TIBERINI, Mariano, in arte Mario. – Nacque a San Lorenzo in Campo, a sud di Pesaro e Urbino, l’8 settembre 1826, in una famiglia di onorevoli condizioni, [...] primi del 1856 si esibì in America Centrale, a San Juan de Puerto Rico, Kingston, Hispaniola, Port-au-Prince e soprattutto al Gran maturità; in autunno fu a Berlino. Nel 1862 al San Carlo di Napoli debuttò in Un ballo in maschera e varò il Don ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Gianni
Giancarlo Landini
RAIMONDI, Gianni. – Nacque a Bologna il 17 aprile 1923, secondo di quattro fratelli e una sorella; il padre gestiva un’attività commerciale, coadiuvato dalla madre, [...] , al Puccini di Merano, al Regio di Parma, al San Carlo di Napoli, al Comunale di Firenze. Non mancarono anche presenze all Rossi con la Callas; nel 1960 a Torino in un Concerto con Anna de Cavalieri e poi a Milano nei Puritani, nel 1961 a Torino in ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Gerardo da
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma dopo il 1258, anno di matrimonio dei suoi genitori, da Giacomo e da Marchesina, una ricca vedova padovana presentata a suo padre da Matteo da Correggio, [...] egli versò senza difficoltà. Secondo la testimonianza di Salimbene de Adam, egli era un giovane dal comportamento generoso, ed assistette al giuramento prestato da Giberto da Correggio a Carlo Fieschi. Giberto promise di dare in moglie una sua figlia ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Antonio
Federico Vizzaccaro*
. – Cartolaio romano, promotore di edizioni musicali, nacque tra il 1579 e il 1581 da Francesco (ignoto il nome della madre). Nell’atto di battesimo del figlio [...] cantiones… (1650) a cura di Florido De Silvestris, infine una Scelta di motetti in una musicali, e quella a Carlo Maria Lancia (nelle Sacrae in Il giardino armonioso. Studi e testimonianze in onore di Giancarlo Rostirolla, a cura di S. Franchi - O. ...
Leggi Tutto