CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] . Verso E, nel giardino dell'Eden, sono rappresentati i quattro fiumi e il peccato dei progenitori; al centro del inizia pian piano a fornire dati che vanno oltre la semplice indicazione topografica e, come già avveniva nella tavola Peutingeriana ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] evidente che le comunità urbane non sono il risultato di semplici coincidenze.
Gli inizi dell'ecologia urbana possono essere fatti notevolmente più aridi nel corso dei secoli, a eccezione di quelli deigiardini e dei parchi divenuti invece più umidi ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] l’esercito siriano molto danneggiato dalle defezioni, soprattutto dei soldati semplici e degli ufficiali di grado più basso appartenenti Golan è inoltre da più parti ormai considerato il ‘giardino’ di Israele: oltre ai vitigni dai quali si producono ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] quattro ali residenziali disposte intorno a un ampio giardino centrale; a questa fase costruttiva sono da a lavorare su rapporti semplici, spesso su elementi lineari Park Hill e Hyde Park. Già la dimensione dei corpi di fabbrica (7-12 piani a Park ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] in cui all'indicazione del nome e dei sinonimi segue la descrizione della pianta stessa presenta la visita di un giardino dalla pianta quadrata, su ogni diversi scritti, soprattutto in Isidoro; semplici planisferi sono allegati al commento dell ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] dei campi, il filare che sono divenuti strada, terreni di uso collettivo che sono divenuti parco pubblico, il giardino e sintattiche di volta in volta utilizzate per dar luogo a semplici accostamenti, a ripetizioni, a serie, a sequenze dotate di un ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] anche attraverso il getto di uno spruzzatore che innaffia un giardino. Il fenomeno è lo stesso: le piccole goccioline di sa semplicemente interpretare molto bene cosa succede nella nostra atmosfera. Il meteorologo conosce le conseguenze dei diversi ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] respiriamo o i cibi che mangiamo.
A casa per pranzo
Mangiare è semplice, ma non in tutte le parti del mondo c'è la stessa angelo Nataniele, si possono incontrare anche le fate deigiardini di Kensington. Da sempre amiche e ammiratrici di ...
Leggi Tutto
semplice2
sémplice2 s. m. [dal lat. mediev. (medicamentum o medicina) simplex, che è l’agg. della voce prec.]. – Pianta medicinale, e anche la droga, cioè il medicamento, il farmaco che da essa si ricava: giardino, orto dei s., nei quali si...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...