Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] delle donne ai GiochiOlimpici e nello sport in generale», ha affermato di recente il presidente del CIO Thomas Bach. Una delle novità più rilevanti è che per la prima volta dalla sua inclusione nel programma olimpico nel 1984, proprio quarant’anni ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] si festeggiano i cento anni del primo oro italiano nella marcia olimpica: a conquistarlo il 13 luglio 1924 Ugo Frigerio, tipografo della Gazzetta dello sport, ai Giochi di Parigi (gli ultimi sotto la presidenza del barone De Coubertin). Due giorni ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] 1961 appena dopo la storica medaglia d’oro di Bikila. Per ogni edizione dei Giochiolimpici a partire dal 1956, (ad eccezione del 1976, del1984 e del 1988) l’Etiopia si è presentata con una qualificatissima rappresentanza, in perenne competizione ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] Giochiolimpici genericamente del 2025 olimpici. Tra gli aspetti più peculiari della propaganda degli Enhanced Games, se ne rintraccia uno che è qualcosa a metà tra il determinismo linguistico e il Newspeak di George Orwell, la neolingua di 1984 ...
Leggi Tutto
windsurfing
〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine ital., tavola a vela: v. tavola,...
Insieme di movimenti, naturali o riflessi o appresi con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa sia in superficie.
Sport
Cenni storici
Il nuoto fu assai praticato nell’antichità: ebbe...
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico Egitto si ha traccia dell'utilizzo di...