L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] della scorciatoia offerta dalle ambascerie, gli appartenenti alla prima "riga" del patriziato.
Nella crisi di Aquileia giocò un ruolo importante un altro fattore, lo stretto rapporto che univa il patriziato veneziano all'establishment ecclesiastico ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] , si dimise aprendo così la strada, attraverso un complesso giocodi alleanze, alla nascita della giunta guidata da Riccardo Selvatico. da Mario Pascolato.
La disponibilità di capitali, l'interscambiabilità diruoli e il controllo della stampa ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] della fine del '300 e del '400; un qualche ruolo era stato giocato anche dal ciclico ripetersi delle epidemie, durante le quali i a negozi secolari, in quanto lo trasformava in una sorta diruolo ad esaurimento (248). D'ora innanzi, spiegava la " ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] ) sottolinea come nelle burocrazie i ruoli organizzativi non possano essere regolamentati in modo così rigoroso da escludere ogni area di incertezza e discrezionalità, e proprio l'esistenza di queste aree genera giochidi potere e conflitti i quali ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] e nei metodi; i) sguardo complessivo sul ruolo della conservazione. 4. L'applicazione dell' di altre forme di vegetazione predominante, o dell'invasione di specie estranee. Tali situazioni dipendono da un complesso giocodi forze, spesso nato al di ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] conflitti personali', 'conflitti normativi' e 'conflitti diruolo'. Una causa di divorzio, che nasce da un'intensa relazione giudiziarie possono costituire uno strumento di controllo sociale, oppure possono essere un gioco che unisce le unità sociali ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] dell'anima' (v. Cordero, 1981, p. 245), sì che il corruttore divenga passibile dell'accusa di omicidio.
In quinto luogo, gioca un ruolo fondamentale l'attività interpretativa che viene svolta, consapevolmente o meno, da ogni attore che interviene nel ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] dell’accresciuto bisogno di donne di diversa condizione ed estrazione sociale di mettersi in gioco «dando un prezzo di ceto medio e medio-basso nuove e inattese prospettive di lavoro «dignitoso» e diruolo sociale.
Le virtù dell’alfabeto
Nell’arco di ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] dell’ufficio, divieto assoluto di bere, di frequentare case da gioco, di dare comunque scandalo nella pubblica ministeri. La spinta dal basso di coloro che, in regime di «ruoli chiusi» (nessuna promozione né aumento di stipendio se prima non si ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] infermieri incaricati da quelli dei dipendenti diruolo, osservando che la scelta del di svolgimento della prestazione comuni a una serie di rapporti di natura diversa.
3 Cfr. per tutti Magnani, M., Autonomia, subordinazione, conciliazione nel gioco ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...