Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Atene, cioè in pratica contemporaneamente al momento iniziale di diffusione del cinematografo. Infatti le riprese d'attualità giocano un ruolo primario, in questa prima fase di assestamento del linguaggio cinematografico, nel diffondere assieme alla ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] . I passatempi delle donne di classe media tendono a essere quindi passivi ‒ lo shopping, i giochidi società ‒ o, se e culturali che relegano le donne nella sfera domestica, al ruolodi madri. In Italia, Francia e Germania, come pure in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] sono andate altresì assumendo sempre più importanza nel processo di scelta delle candidature per i Giochi e in quello della selezione finale: non soltanto sono chiamate a svolgere un ruolodi consulenza tecnica, ma anche a dare un parere ‒ non ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] della disciplina
L'hockey su pista, come tutti i giochidi squadra, coltiva i valori del gruppo e del rispetto di altri 4 giocatori nei campionati dove è obbligatorio il portiere di riserva, o di 5 giocatori di riserva (indipendentemente dal ruolo ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] nazionali che non sono riuscite a reclutare giocatori neri di talento.
Una forma di razzismo, soprattutto a livello di nazionale, condiziona spesso l'assegnazione delle attività o dei ruolidigioco. Così alcuni allenatori sostengono che i neri 'per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] guida per la qualità delle sue collezioni.
Per i Giochidi Mosca del 1980 la produzione filatelica statale fu particolarmente esaltando il fair play, la visione olimpica, il ruolo delle varie organizzazioni olimpiche: un grande viaggio nell' ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] discese effettuate con mezzi di fortuna su torrenti di montagna. Fu introdotto nel 1972 ai Giochidi Monaco, quando la prova contributo dei valligiani che svolgevano il ruolodi guide. Esempio classico di questo tipo di sodalizio fu quello che portò ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] dei lettori. La fotografia certamente non aveva ancora un ruolodi primo piano all'interno delle cronache ma, spinta dall' .
Nel 1896 viene disputata ad Atene la prima edizione dei Giochi Olimpici. Lo spirito dell'antica Grecia risorge ad opera del ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] competizioni sportive, come mostrano diversi elementi: la divisione dei ruoli (per es. tra arbitri e giocatori, medici e preparatori arbitro, l'ambiguità intrinseca di gran parte delle situazioni digioco scorretto, l'odio di comunità che, per quanto ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] che vestiva il piede di spinta era più spessa dell'altra, svolgendo così un importante ruolodi propulsione grazie all'effetto diffuse solo in un secondo tempo: quando ai Giochi Olimpici di Atene l'americano Thomas Burke, vincitore della gara ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...