CARACCIOLO, Marino Ascanio
Gaspare De Caro
Come Marino Ascanio è citato negli atti concistoriali utilizzati dall'Eubel, mentre in quasi tutte le altre fonti è usato soltanto il primo prenome: è possibile [...] milanese, avrebbe avuto un ruolo essenziale nelle trattative intercorse a questo proposito.
In rappresentanza di Leone X il C. esigenze militari finivano per avere buon gioco presso Carlo V, ed il C. rimaneva di fatto, per questo rispetto, ...
Leggi Tutto
Amministrazione dell’Impero
Arnaldo Marcone
Volendo sintetizzare in una formula il disegno complessivo di organizzazione delle strutture amministrative dell’Impero da parte di Costantino si deve presupporre [...] , dove Aquileia, vicino al delicato confine orientale, gioca un ruolo particolarmente importante.
Un altro elemento di rilievo, indicativo della complessità del progetto di riforma di Diocleziano, è la divisione dell’Italia in circoscrizioni ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] i cristiani nel 311 ebbe probabilmente motivazioni diverse, in parte occasionali. Un ruologiocò, forse, anche la malattia, a prescindere dall’interpretazione interessata di Lattanzio e degli scrittori cristiani. È verosimile che la possibilità ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] 'interno, la signoria dell'E. e a ridimensionare il ruolodi Francesco d'Este e dei suoi nipoti Rinaldo ed Obizzo, che da allora appaiono svolgere nel grande gioco politico la parte di personaggi di secondo piano.Le trattative, che l'E. aveva avviato ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] personali ed economici con vari testimoni a discarico. Il ruolodi burattinaio del L. nel processo, tanto importante da si possa "guadagnare scherzando l'immortalità" e sdogana "quel gioco, che senza l'empio e l'osceno sembra impossibile nella ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] delle guerre in corso, ovvero un accresciuto ruolodi diaspore e reti di gruppi combattenti o terroristi. In Afghānistān, per in queste lotte di potere sfociate in conflitto armato, il controllo delle ricchezze naturali è la posta in gioco quanto e a ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] , dall'organizzazione sociale e dalla sua posizione geografica. In entrambi i campi gioca un ruolodi primo piano il contesto internazionale, che reagisce sempre all'uso della forza in modo più o meno attivo.
La forza ha un carattere strumentale ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] intuirne questo o quell'"occulto disegno" - ha buon gioco, in una situazione di dilagante generale stanchezza ("sono hormai … cosi stanchi un ruolo positivo permettendo spazi di serenante privatezza alla vita, altrimenti solo stressante, di quello ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il [...] ". Certo che il Borbone, dopo il ritiro di F. a Crema, "terre de Venetiens", ha buon gioco, nello scrivere, il 27 agosto a Carlo produzione indigena rischia di compromettere il profilo commerciale di Milano e il suo ruolodi transito nel commercio ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] potere temporale dei papi, una pedina non marginale del gioco, fino a fare dell’ebreo emancipato il bersaglio privilegiato il fatto che, in una Roma deprivata del suo ruolodi centro della cristianità, gli ebrei sono divenuti definitivamente cittadini ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...