(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] insieme all'Egitto un decisivo ruolodi mediazione nei negoziati per porre fine al conflitto, concordando giorni di tregua dei combattimenti e la liberazione di parte degli ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi detenuti in Israele ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] spazio al gioco verbale è la letteratura per l’infanzia, nella quale trovano rifugio scrittori dell’assurdo, poeti di talento. diversa da quella tradizionale che attribuiva allo scrittore il ruolodi coscienza critica della società. Si apre una forte ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] mesi sono emerse radicali differenze tra paese e paese e sono entrati in gioco, prima assenti, molti altri attori: le forze della Nato, l’Europa e famiglie principesche, vuole mantenere il suo ruolodi arbitro regionale, pronta a rinsaldare la sua ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] pittorico unisce elementi fotografici e topografici, R. Winjarski, nelle cui opere gioca un ruolo importante il caso, J. Kucz, A. Ryszka. M. Abakanowicz, autrice di environments che hanno come mezzo espressivo fibre e tessuti, ha continuato la ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] (per la presenza di piccoli giochi, luci e stimoli auditivi) o ‘impoverito’ (per l’assenza di stimolazioni sensoriali), gli loro richiamo. Tale ruolo gli è attribuito sulla base di osservazioni di anatomia clinica e di esperimenti sull’animale ( ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] alla testa delle forze armate, il peso della destra nello stesso Congresso. Il processo di transizione dalla dittatura alla democrazia fu condizionato dal ruolodi ‘tutela’ che i militari continuavano a esercitare sulla vita del paese e soprattutto ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] il ruolo dei c. è divenuto preminente nell’interpretazione dei fenomeni fondamentali e quindi di tutta Deve avere le dimensioni e le caratteristiche specificate dai regolamenti di ciascun gioco. Per gli sport a squadre, riguardo a ciascuna squadra, ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
Antropologia
Gli [...] un ruolo predominante tra le arti espressive, essendo centrale in molte funzioni, come in quelle funebri (accompagnate da una processione di (digiuno, astinenza sessuale, purificazioni), danze e giochi rituali (come quello della palla), processioni, ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] all’esterno la lieve vibrazione chiaroscurale data dal gioco degli archetti e dei risalti. Bellissime porte di località di soggiorno affacciate sul Lago di Garda e alcune aree montane.
L’agricoltura, che riveste, insieme all’allevamento, un ruolo ...
Leggi Tutto
(russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado; dal 1924 al 1991, Leningrado; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con l’Estonia [...] ) e dalla conseguente perdita del ruolodi protagonista. Denominata Leningrado nel 1924, di I. Starov) e l’affermazione di un gusto barocco, con inclinazione per composizioni architettoniche più complesse, per il gioco sottile e chiaro di volumi e di ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...