Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] . Tirole, 1982, p. 1164) si consideri il giocodi scommesse tra un professore, che in un seminario enuncia comprendere il fenomeno speculativo sono tutti qui: è importante il ruolo della gente, "financial markets are dominated by people, [...] people ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] da terra, le due sonde furono dotate di un calcolatore di bordo in grado di gestire le emergenze. Il successo delle missioni Voyager giocò un ruolo importante nella nuova missione di esplorazione planetaria della NASA, chiamata Galileo.
Approvata ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] fenicio esperto di inganni, un ladrone che molti mali aveva compiuto fra gli uomini. Questi mi portò via prendendosi giocodi me con le e le materie prime. Fra queste ultime un ruolo importante era rappresentato dai metalli, indispensabili per l' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] cose si rispondono in maniera reciproca e formano un giocodi corrispondenze. Si comprende così come l'interpretazione del osservazioni traspare una civiltà in cui la caccia svolgeva un ruolo importante. Nel caso dei cinghiali, il fatto che si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] e attori sociali esterni alla sfera della ricerca possono in certe condizioni giocare un ruolo significativo negli stessi processi di definizione e accreditamento di tale conoscenza (Irwin e Wynne 1996; Bucchi 1998).
Particolarmente noto e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza nelle università
Michele Camerota
L’assetto istituzionale
Alla fine del Cinquecento, in Italia erano attive ben sedici sedi universitarie (Grendler 2002): Torino, Pavia, Padova, Parma, Ferrara, [...] la realtà a partire, in primo luogo, dall’incessante confronto con i testi di Aristotele. Nondimeno, la devozione peripatetica giocò anche un ruolo che potremmo forse definire progressivo, incentrato sulla rivendicazione dell’autonomia della ricerca ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] Impero', mandano in solaio gli squisiti vetri di Gallé.
Tra i meccanismi che entrano in gioco con la massificazione sociale, il cartellone pubblicitario, la radio e il cinema hanno un ruolo preminente. Ma, crescendo il benessere, analoga importanza ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] di una serie ordinata di elementi virtuali ma, al contrario, come un processo di scrittura originale e singolare su questi stessi elementi, un giocodi trasformazioni e di tensioni, un campo di invece a un ruolodi interlocutore ai margini della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Il contesto intellettuale
Ge Rongjin
Huang Yi-Long
Il contesto intellettuale
Tendenze della conoscenza
di Ge Rongjin
Sin dall'inizio della dinastia Ming (1368-1644) il [...] a praticare l'esperimento dell''osservazione dell'etere' con successo.
In particolare, la destrezza manuale di Xin Dufang giocò un ruolo significativo nello sviluppo della teoria, poiché egli non soltanto utilizzò i tubi sonori, ma inventò anche ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] dei testi
Nel periodo preso in considerazione si verificò un gran movimento di testi sia in Europa sia nel bacino del Mediterraneo; il mondo ecclesiastico giocò un ruolodi primo piano in questa diffusione poiché i membri degli ordini religiosi ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...