Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] e il gioco delle alleanze fra editori, anche se sono tramontati i tempi in cui la vittoria di un importante Bancarella ha voluto anche essere una sorta di rivendicazione del ruolo culturale della provincia. Protagonisti della manifestazione sono ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] spettacoli circensi a prevalere: "I giochi pubblici sono divisi in giochi che si svolgono in teatro e giochi che si svolgono nel circo" , e nel corso delle repliche, scambio paritario di tutti i ruoli. Nascono così i Copiaus, che recitano in cittadine ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] della realtà (il capovolgimento dei sessi, lo scambio diruoli con gli animali); con queste caratteristiche esso persiste della settimana (il san Lunedì), in conseguenza degli eccessi nel gioco, nel bere e nelle competizioni tra persone e con animali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] , diversamente da quanto visto nel caso più antico di Guido da Vigevano, nell’opera di Leonardo si influenzarono profondamente.
Nei testi di Francesco e di Leonardo le immagini giocano poi un ruolo fondamentale. Non mancarono, specie all’inizio della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] ebbe un istantaneo trasferimento a Palermo, per occupare il ruolo lasciato libero dal suo maestro. Infatti in quell’anno totale novità delle reazioni in gioco ma anche al fatto che i catalizzatori che furono detti di Ziegler-Natta erano estremamente ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] preferisce invece spostare l'analisi sul gruppo ortodosso, sul ruolo che un gruppo religioso (o ideologico) ha nel regolare interpretazione ufficiale di una dottrina o di un messaggio religioso trasformato in un sistema ortodosso. La posta in gioco è ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] , gioca sempre un ruolo decisivo quel meccanismo che possiamo chiamare di intenzionalità selettiva. In altre parole, il meccanismo di filtro che ci consente di lasciar passare alcune informazioni e di scartarne altre, di soffermarci su di esse ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] indubbio che positivismo ed evoluzionismo giocarono un ruolo importante nella modernizzazione della and its impact on Western thought, Ames, Ia., 1959 (tr. it.: La morte di Adamo, Milano 1971).
Greene, J. G., Darwin as a social evolutionist, in " ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] nei paesi in guerra. Poco si capisce della posta in gioco nelle guerre iugoslave senza tenere conto della presenza e dell' cui la Iugoslavia svolgeva un ruolo essenziale di Stato cuscinetto fra NATO e Patto di Varsavia, non sarebbe stato nemmeno ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] moduli comportamentali di avvicinamento e d'invito al gioco e vocalizzazioni tipiche della ricerca di contatto. Una ruolo importante nella formazione delle gerarchie sociali. Gli individui di rango elevato devono peraltro essere in grado di difendere ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...