BEMBO, Giovanni
Angelo Ventura
Luigi Moretti
Nacque a Venezia nel 1473 da famiglia nobile di mediocre fortuna, sebbene il padre Domenico - la madre era Angela Corner (o Cornaro) - con i commerci e [...] 1505 assunse il comando d'una galea mercantile, agli stipendi d'una società costituita da Carlo Contarini, Battista Morosini, GiorgioCorner (il potente senatore, fratello dell'ex regina di Cipro) e Giovanni Querini, un tempo suo condiscepolo nell ...
Leggi Tutto
PISANI, Francesco
Giuseppe Trebbi
PISANI, Francesco. – Nacque a Venezia nel 1494. Era figlio del patrizio Alvise di Giovanni, banchiere e uomo politico, e di Cecilia Giustinian. Ebbe un fratello, Giovanni, [...] vescovile. Nel 1555 cedette l’amministrazione della diocesi padovana al nipote Alvise (mentre Treviso passò all’altro nipote, GiorgioCorner, che vi si insediò nel 1564).
Presso la Curia romana, la rispettabile anzianità di Pisani gli procurò un ...
Leggi Tutto
ESTE, Taddeo d'
Franco Rossi
Figlio di Azzo di Francesco di Bertoldo, appartenente al ramo cadetto dei marchesi d'Este che riconosceva la sua origine in Francesco (m. 1312), secondogenito di Obizzo [...] tanto l'E. quanto l'altro condottiero, Cesare Martinengo, pungolati in questo anche dalle insistenze del provveditore GiorgioCorner, l'esercito veneziano rimase privo di adeguate difese, soprattutto lungo il versante settentrionale del fronte. Tra ...
Leggi Tutto
EMO, Giorgio
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 15 dic. 1450 da Giovanni di Giorgio e dalla sua prima moglie, Chiara Priuli di Giacomo, sposata nel 1448.
Il padre fu una delle figure più rappresentative [...] suo disagio crebbe quando, a partire dal febbraio del 1508, gli furono messi a fianco altri due provveditori, GiorgioCorner e Andrea Gritti, tanto che, dopo una serie di lamentele fece richiesta di essere rimpatriato. Aveva nel frattempo continuato ...
Leggi Tutto
CIVRAN, Pietro
Gino Benzoni
Quarto dei sette figli maschi di Antonio (1575-1642) di Bertucci e di Chiara di Giovanni Badoer, nacque a Venezia il 16 genn. 1623. Suggestionato dall'esempio del padre assurto [...] Mss. Dolcetti, 162; un'investitura a vantaggio del C., del 27 nov. 1645, d'un feudo da parte del vescovo di Padova GiorgioCorner, Ibid., Mss. P.D., C, 2441/6; un'investitura, a vantaggio del C., di feudi decimali, in seguito a morte del beneficiario ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di GiorgioCorner.
Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] accasata con Caterino Morosini di Pietro - e ben sette fratelli, dei quali Giorgio (1583-1660) sarà capitano a Padova. Il C. non è da Sarpi.
È "nipote dei vescovo di Padova", Marco Cornelio Corner, avverte il Sarpi, il 9 aprile, Jérôme Groslot de ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Girolamo
Renzo Derosas
Patrizio veneziano, figlio di Francesco di Agostino, del ramo Contarini dei SS. Apostoli, e di Altafior Soranzo di Paride, ereditò dal padre il soprannome di Grillo. [...] anche Trieste il 7 maggio, si rivolse subito, d'accordo con Bartolomeo d'Alviano e col provveditore generale GiorgioCorner, all'Istria, dove senza difficoltà conquistò e saccheggiò Pisino, Fiume ed altri castelli minori.
Portate così a termine ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Lorenzo
Angelo Ventura
Nato nel 1474 da Francesco di Giacomo e da Marina Foscari, nipote del doge Francesco Foscari, apparteneva a famiglia assai influente del patriziato veneziano, ricca [...] la nomina a provveditore in campo nel Bresciano, proposito troncato sul nascere da un'ironica esclamazione del procuratore GiorgioCorner: "Volemo far proveditor el Bragadin, non sa cavalcar?". Tornato a Venezia nell'aprile 1524, fece al Collegio una ...
Leggi Tutto
CRASSO, Nicolò
Claudio Povolo
Figlio di Marco di Nicolò di Alvise e di Triffona di Dominici, si sposò nel 1607 con Laura Zuccaredda, da cui ebbe due figli, Alvise e Lucrezia.
Dalla fede di battesimo [...] a personaggi allora tra i più in vista a Venezia, Leonardo Mocenigo, Nicolò Contarini, Filippo Pasqualigo e GiorgioCorner, celebrano i fasti politici di quaranta patrizi veneti, tracciando brevemente le tappe più significative della loro carriera ...
Leggi Tutto
FORCELLINI, Egidio
Gerardo Bianco
Nacque a Fener, oggi frazione di Alano di Piave (Belluno), il 26 ag. 1688 (Dal Zotto, p. 171) da Bernardino e da Maddalena Elisabetta Girolamo, agricoltori di modeste, [...] fortuna editoriale. Ma l'entusiasmo del Facciolati e la ferma volontà del nuovo vescovo di Padova, il cardinale GiorgioCorner, di approntare, finalmente, un nuovo strumento linguistico del latino per la corrispondenza anche pastorale, indussero il F ...
Leggi Tutto
personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] Rinnovati, rifatti, / ampliati. E...