JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] le esperienze internazionali. Entrò in contatto con gli ambienti lacaniani di sinistra e, anche grazie a borse di studio, visitò i servizi psichiatrici di Unione Sovietica, GranBretagna, Jugoslavia e Francia.
Nel luglio del 1967 a Londra prese ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] di Stoccolma del 1912, è tornata nelle mani dei corridori della GranBretagna in squadra a Montreal 1976 (con i cugini Mario Tullio e Tommaso) e Giorgio Zamponi, Francesco Martino, Romeo Neri, Savino Guglielmetti oltre a Menichelli e Chechi. Quella di ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] i resti di altri due insediamenti femminili tra quelli documentati nel Lazio a partire dagli anni trenta del sec. 13° e dovuti in gran parte all'interessamento di e cappella di S. Giorgio - eretto al di fuori ma subito 1987).In GranBretagna le ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] GranBretagna e degli Stati Uniti, fu presentata con uno statuto atto a "incoraggiare lo sviluppo dell'arte cinematografica in tutte le sue forme" e a "creare e mantenere uno spirito di emulazione e di cooperazione tra i produttori di film di tutti i ...
Leggi Tutto
BOITO, Arrigo
Emerico Giachery
Nato a Padova il 24 febbr. 1842 da Silvestro e da Giuseppina Radolinska, fu battezzato coi nomi di Enrico Giuseppe Giovanni.
Scarse le notizie sull'infanzia. Dopo un periodo [...] un periodo di viaggi in Germania, Belgio, GranBretagna e un soggiorno nella campagna polacca presso i parenti il D'Annunzio) sotto forma di tenera amicizia (il carteggio è ora conservato presso la Fondazione Giorgio Cini, a Venezia), la nomina ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] trentacinque anni.
Nel 1946 i quattro tennero quasi cinquanta concerti in GranBretagna, Wiener Konzerthaus-Gesellschaft, Salle Gaveau di Parigi di sostituire il violinista con Giorgio Ciompi, un fiorentino che suonava nell’orchestra della NBC di ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] violenza e la politica, a cura di L. Manconi, Roma 1979, pp. 121-138; Giorgio, Memorie. Dalla clandestinità un terrorista non di studio in GranBretagna, durante i quali visitò varie comunità terapeutiche per adolescenti. Approfondì il pensiero di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Cesare Baronio
Vincenzo Lavenia
«Formidabile […] autore di un’opera che è presente in tutte o quasi tutte le […] biblioteche» (Cantimori 1975, p. 272), campione di una ricostruzione del passato priva [...] Guglielmo di Tiro, per i sassoni Martino Polono e Saxo Grammaticus; per l’Europa del Nord Olaus Magnus; per la GranBretagna Polidoro nuova stagione di studi. Il fascismo, d’altra parte, aveva esaltato la ‘romanità’ di Baronio; Giorgio Falco (1933 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] 1924, due nel doppio, quattro nel doppio misto). Sposata con Giorgio Prouse, praticò il tennis fino a tarda età, morendo in Sudafrica, in finale ci fu la GranBretagna; l'inglese Albert White cercò di rompere i cambi italiani, la cosa indispettì uno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] di peso), disegnata da Mike Burrows e realizzata dalla Lotus secondo principi aerodinamici nuovissimi. Nella prova a cronometro individuale sui 4 km in pista, Boardman fece quel che nessuno aveva mai fatto: doppiò l'avversario. Per la GranBretagna ...
Leggi Tutto
scozzese
scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...