Uomo politico italiano (Napoli 1882 - Cannes 1926). Giornalista e docente di filosofia, volontario e decorato nella prima guerra mondiale, fu avverso allo squadrismo e all'illegalismo fascisti, e divenne [...] con G. Papini de L'Anima (1911), la sua posizione filosofica può caratterizzarsi come una forma di volontarismo etico. Iniziato al giornalismo da E. Arbib, fu al Resto del Carlino e dal 1914 al Corriere della sera. Nel 1914-15 partecipò attivamente ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1962). Cominciata la carriera giornalistica negli anni Ottanta presso il giornale economico Ore 12, è entrato nel 1985 alla redazione economica dell’ANSA (Agenzia Nazionale [...] Passato al quotidiano la Repubblica nel 2004 come capo della redazione interni, nel 2009 è stato nominato direttore dell’ANSA. Autore del memoir I libri si sentono soli (2022), nel 2023 è stato insignito del Premio Ischia Internazionale Giornalismo. ...
Leggi Tutto
Vianello, Andrea. – Giornalista e conduttore televisivo e radiofonico italiano (n. Roma 1961). Dopo la laurea in Lettere conseguita nel 1986 e aver collaborato con vari quotidiani e riviste, nel 1990 ha [...] 1993 vince l'Oscar della Radio per un'inchiesta sul dopo terremoto in Irpinia e successivamente il premio di Sant Vincent di giornalismo, sezione radiofonia. Il suo debutto in televisione risale al 1999 con la conduzione di Tele anch'io su Rai2. È ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. 1943). Dopo aver studiato alla Columbia University di New York e alla University of California di Berkeley, ha insegnato nelle università di Urbino, Cagliari, Milano e Trento ed [...] economica e di political economy e dove è stato Preside di facoltà, Prorettore e Direttore della Scuola di Giornalismo, è Presidente onorario del Centro inter-universitario UNIRES (Italian Centre for Research on Universities and Higher Education ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo del fumettista e illustratore italiano Andrea Paggiaro (Pisa 1976 - 2021). Tra i disegnatori più innovativi del panorama del fumetto italiano, artista dal tratto delicato e dalla vena caricaturale, [...] di sguardo alcune crudeltà delle vicende umane (così ad esempio in Corpicino, 2013, graphic novel sul voyeurismo di certo giornalismo nero), e inoltre per la divulgazione scientifica, praticata con accuratezza e serietà (con F. Riccioni, Galileo! Un ...
Leggi Tutto
CEDERNA, Antonio
Maria Pia Guermandi
La famiglia
Nacque a Milano il 27 ottobre 1921 da Giulio, imprenditore tessile, e da Ersilia Gabba, ultimo figlio dopo le sorelle Maria Sofia, Rachele, Camilla [...] fu membro della VI sezione del Consiglio superiore dei lavori pubblici e nel 1970 ricevette il premio Saint-Vincent per il giornalismo.
Oltre che per la solidità e la novità dei contenuti, la polemica di Cederna si distingue per la cifra stilistica ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] .
Dopo il diploma ottenuto alla Bethel High School, si è trasferita a New York dove ha frequentato un corso di giornalismo all'università e, per pagarsi gli studi, ha iniziato a recitare in ruoli marginali in serial televisivi. Il debutto ...
Leggi Tutto
Scrittore turco (n. Istanbul 1952). Tra i maggiori protagonisti della letteratura turca contemporanea, ha ambientato molti dei suoi libri nella città natale, luogo di conflitti e di sincretismi culturali. [...] , abbandonata poi per dedicarsi interamente alla scrittura. Dal 1974, avendo ripreso gli studi presso l'Istituto di giornalismo della İstanbul Üniversitesi, dove si è laureato nel 1977, lavorò alla stesura del suo romanzo d'esordio, pubblicato ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Waco 1943). La sua opera si caratterizza per la precisa scelta di sottrarsi con coerenza agli schemi dell'industria. Autore di un numero esiguo [...] a Harvard ha svolto mestieri disparati, per poi dedicarsi per alcuni anni all'insegnamento e al giornalismo. Ha fatto il suo ingresso nell'industria cinematografica hollywoodiana come sceneggiatore, scrivendo numerose sceneggiature. Personalità ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] , per Wilson (1944) di Henry King, oltre che il Laurel Award alla carriera, con cui fu ricordato nel 1983.
Laureatosi in giornalismo all'università della Georgia, T. fu direttore dal 1922 al 1925 dell'edizione di Atlanta del quotidiano "Georgian", e ...
Leggi Tutto
giornalismo
s. m. [der. di giornale2]. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la...
giornale2
giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle partite,...