Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] virus e che lo disseminino nell'ambiente con le feci, ma non lo dello stesso autore nel corso della sua esperienza in Oriente durante la seconda guerra mondiale stesso punto, provochi l'insorgere dell'EAS 10-15 giorni più tardi, secondo il procedimento ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] avere relazioni abituali con un ambiente che faciliti il primo rapporto 1989. La stima ONU del fatturato mondialedelle principali droghe è di circa 300 Si tratta dei 'lavoratori a giornata' dell'industria dell'eroina, che svolgono compiti di ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] HIV a livello mondiale
Secondo l’Organizzazione mondialedella sanità (OMS momento) stimata inizia a stabilizzarsi. Ogni giorno più di 6800 persone si infettano con la violenza nei confronti delle donne, anche nell’ambiente familiare. La mobilità di ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] sottocutanea, soprattutto in quei momenti dellagiornata in cui è più probabile cisticercosi.
Altra parassitosi molto diffusa a livello mondiale (e quindi anche in Italia) è di cisti resistenti disseminate nell'ambiente con le feci del felino. ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] Organizzazione mondialedella sanità giornata nella stanza da bagno, pur rendendosi conto dell'irragionevolezza delladell'assenza di una scelta risolutiva. Il sintomo nevrotico consente così un compromesso insoddisfacente di coesistenza con l'ambiente ...
Leggi Tutto
Pressione sanguigna
Vito Cagli
La pressione sanguigna è la forza che il sangue esercita radialmente dall'interno su ogni unità di superficie della parete dei vasi, con valori differenti nei diversi [...] il monitoraggio della pressione arteriosa per mezzo di misurazioni multiple nel corso del giorno e della notte. A popolazione di normotesi. Secondo le linee guida dell'Organizzazione Mondialedella Sanità (Chalmers-Mancia-van Zwieten 1999), nei ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondialedella Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] mondialedella malattia.
L'OMS riconosce circa 150 z., delle di Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro. Vari organismi Boca Raton (Florida) 1982-84; AA.VV., Atti dellagiornata di studio su: Zoonosi ed animali da compagnia, Brescia ...
Leggi Tutto
Tossicità
Sonia Radice
Francesco Clementi
Con il termine tossicità si intende la capacità di uno xenobiotico, cioè di una sostanza estranea alla normale nutrizione e al normale metabolismo di un organismo [...] quali l'Organizzazione mondialedella sanità (OMS) e il Comitato scientifico dell'alimentazione umana della CE, hanno non può mai essere oltrepassato nell'arco dellagiornata lavorativa.
c) Rischio per l'ambiente. Un altro aspetto assai importante è ...
Leggi Tutto
gioventù (ant. gioventude, gioventute, e raro gioventùdine) s. f. [dal lat. iuventus -utis, der. di iuvĕnis «giovane»]. – 1. Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità (è in genere sinon. di giovinezza, ma usato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...